ASSEGNO DI MATERNITA' 2019
Termini di presentazione della domanda: Per ottenere l'assegno relativo all'anno in corso, il richiedente deve presentare la domanda su apposito modulo predisposto dal Comune e recante tutte le dichiarazioni sostitutive da rendere da parte degli interessati, debitamente sottoscritto dal richiedente e corredato di fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità, entro sei mesi dalla data di nascita del figlio o dalla data di ingresso del minore nella famiglia anagrafica della donna che lo riceve in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento, completo delle dichiarazioni sullo stesso indicate.
Assegno di Maternità 2019
Nome file | Informazioni | Modificato |
---|---|---|
![]() | 90 KB | 07.05.2020 16:19 |
![]() | 199 KB | 07.05.2020 16:19 |
ASSEGNO DI MATERNITA' 2020
Il limite ISEE fissato, per l'anno 2020, per poter richiedere l'assegno è pari a € 17.416,66;
La domanda deve essere presentata entro 6 mesi dalla nascita del bambino.
Assegno Maternità 2020
Nome file | Informazioni | Modificato |
---|---|---|
![]() | 100 KB | 07.05.2020 13:08 |
![]() | 196 KB | 07.05.2020 13:08 |
ASSEGNO NUCLEO FAMIGLIARE ANNO 2020 (tre figli minori) - Scade 31 Gennaio 2021
Il valore ISEE, per l'anno 2020, in presenza di un nucelo familiare composto da cinque persone, non deve essere superiore a € 8.788,99; La domanda deve essere presentata entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale si richiede la prestazione (per l'anno 2020 la domanda scade 31 Gennaio 2021)
ASSEGNO NUCLEO FAMIGLIARE ANNO 2020 (tre figli minori)
Nome file | Informazioni | Modificato |
---|---|---|
![]() | 200 KB | 07.05.2020 13:08 |
![]() | 125 KB | 07.05.2020 13:08 |
Termini di presentazione della domanda:
Per ottenere l'assegno relativo all'anno in corso, il richiedente deve presentare la domanda entro il 31 gennaio dell'anno successivo a quello per il quale viene richiesto il beneficio, utilizzando l'apposito modulo predisposto dal Comune e recante tutte le dichiarazioni sostitutive da rendere da parte degli interessati, debitamente sottoscritto e corredato di fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità.
Modalità di presentazione delle domande
La domanda deve essere presentata entro e non oltre il termine sopra indicato a pena d'esclusione:
- presso l'Ufficio Protocollo dei Servizi Sociali, in via S. Eusebio n. 32 (lunedì -mercoledì e Giovedì mattino dalle ore 9,00 alle ore 13,00; martedì pomeriggio dalle ore 15,30 alle ore 17,30)
- Previo appuntamento telefonico ai seguenti numeri 0721 887483-887485
- presso il Protocollo Generale, in via S. Francesco d'Assisi n. 76 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00; martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30)
- Previo appuntamento telefonicoai seguenti numeri (0721 887222 - 0721 887300)
- spedite tramite mail al seguente indirizzo: protocollocomune.fano.pu.it
- spedita con raccomandata A.R. (farà fede il timbro postale di spedizione) al Comune di Fano, Via S. Francesco n. 76;
- spedita tramite PEC ai seguenti indirizzi: comune.fanoemarche.it; servizisocialipc.comune.fano.pu.it.