Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Nomina Responsabile dell'Anagrafe per la Stazione Appaltante (RASA)
Il Responsabile dell’Anagrafe per la stazione appaltante (RASA) è incaricato della compilazione ed aggiornamento dell’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) istituita ai sensi dell’art. 33-ter del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221.
Con Provvedimento Sindacale n. 21 del 21.07.2018 il Sindaco ha nominato il Dott. Pietro Celani Responsabile RASA in materia di appalti tenuto conto anche di quanto disposto da ANAC.
Il codice AUSA del Comune di Fano è 0000156737
Il codice AUSA della CUC intercomunale di cui Fano è ente capofila è 0000542826
PTPCT 2019-2021
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
168 KB | 30.01.2019 10:04 |
![]() |
571 KB | 30.01.2019 10:04 |
![]() |
101 KB | 30.01.2019 10:04 |
![]() |
123 KB | 30.01.2019 10:04 |
Secondo aggiornamento PTPCT 2018-2020
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
152 KB | 11.10.2018 12:17 |
![]() |
107 KB | 11.10.2018 12:17 |
![]() |
122 KB | 11.10.2018 12:17 |
![]() |
149 KB | 11.10.2018 12:17 |
Primo aggiornamento PTPCT 2018-2020
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
149 KB | 04.06.2018 11:26 |
![]() |
90 KB | 04.06.2018 11:26 |
Attuazione PTPCT 2018-2020 - Misure di attuazione del Piano
Con delibera di Giunta Comunale n. 79 del 12.03.2018 è stato approvato il Piano dettagliato degli Obiettivi 2018, che comprende obiettivi relativi al controllo e monitoraggio dell'attività del SUAE-SUAP che rappresentano misure di attuazione del PTPCT 2018-2020 e propriamente:
OB 05 SETTORE IV - CONTROLLI EDILIZI CONGIUNTI POLIZIA LOCALE – SUAP - SUAE
OB 08 SETTORE IX - CONTROLLI EDILIZI CONGIUNTI POLIZIA LOCALE – SUAP – SUAE
OB.02 SETTORE IV - DIGITALIZZAZIONE E CONSERVAZIONE DIGITALE DELLE PRATICHE DEL SUAP
Altre misure anticorruttive previste nel Pdo 2018 sono quelle relative al Conferimento di Incarichi Esterni (si veda OB.03 SETTORE I - REVISIONE REGOLAMENTAZIONE PER CONFERIMENTO INCARICHI ESTERNI) nonchè quelle in materia di Privacy per le quali è stato previsto un obiettivo comune a tutti i settori, e propriamente "PRIVACY – ADEGUAMENTO REGOLAMENTO EUROPEO EU 2016/679 – INTERSETTORIALE ENTE".
Di seguito viene pubblicato il PdO 2018 integrale ove è possibile consultare gli obiettivi sopra citati.
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
2 MB | 19.04.2018 12:53 |
PTPCT 2018-2020
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
175 KB | 29.01.2018 08:44 |
![]() |
561 KB | 29.01.2018 08:44 |
![]() |
132 KB | 02.03.2018 12:27 |
![]() |
122 KB | 02.03.2018 12:27 |
Linee guida e obiettivi strategici PTPCT (art. 1 c. 8, L. 190/2012, come modificato dal D.lgs. n. 97/2016 e del. ANAC n. 831/2016 par. 4 – PNA 2016)
Con delibera di Giunta Comunale n. 317 del 13.07.2017 è stato approvato il DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2018/2019/2020 ai sensi dell'art.170 del TUEL con verifica dello stato di attuazione dei programmi ai sensi dell'art.147-ter del TUEL.
L'asse strategico 1 contiene le Linee Guida e gli obiettivi per la revisione del vigente PTPCT.
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
181 KB | 25.08.2017 10:46 |
Attuazione PTPCT 2017-2019 - Previsione misura generale di attuazione
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
143 KB | 22.08.2017 16:53 |
![]() |
132 KB | 22.08.2017 16:53 |
![]() |
84 KB | 22.08.2017 16:53 |
PTPCT - Proposte per l'aggiornamento 2017-2019
Ulteriore aggiornamento PTPC 2016-2018 per mappatura processi Polizia Locale
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
137 KB | 16.12.2016 13:20 |
![]() |
884 KB | 16.12.2016 13:42 |
![]() |
35 KB | 16.12.2016 13:20 |
![]() |
42 KB | 16.12.2016 13:20 |
Aggiornamento infrannuale PTPC 2016-2018
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
190 KB | 27.10.2016 09:03 |
![]() |
81 KB | 27.10.2016 09:03 |
![]() |
36 KB | 27.10.2016 09:03 |
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2016-2018
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
163 KB | 05.02.2016 09:36 |
![]() |
95 KB | 05.02.2016 09:36 |
![]() |
46 KB | 05.02.2016 09:36 |
![]() |
100 KB | 05.02.2016 09:36 |
![]() |
133 KB | 05.02.2016 09:36 |
![]() |
36 KB | 01.03.2016 10:55 |
![]() |
80 KB | 05.02.2016 09:36 |
![]() |
105 KB | 05.02.2016 09:36 |
![]() |
92 KB | 05.02.2016 09:36 |
![]() |
94 KB | 05.02.2016 09:36 |
![]() |
60 KB | 05.02.2016 09:36 |
![]() |
143 KB | 05.02.2016 09:36 |
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2015-2017
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
141 KB | 06.02.2015 12:48 |
![]() |
32 KB | 06.02.2015 12:48 |
![]() |
71 KB | 06.02.2015 12:47 |
![]() |
43 KB | 06.02.2015 12:47 |
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2014-2016
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
144 KB | 30.01.2014 16:54 |
![]() |
74 KB | 30.01.2014 16:55 |
![]() |
307 KB | 30.01.2014 16:55 |
![]() |
73 KB | 23.05.2014 11:32 |
![]() |
311 KB | 23.05.2014 11:31 |
Programma Triennale della Trasparenza e Integrità e principi informativi e prime misure per il Piano Triennale Anticorruzione anni 2013-2015
File /dati/paginemenu/Trasparenza%20PA/programma_triennale_trasparenza/ does not exist.
Relazione annuale del Responsabile della Prevenzione della Corruzione
Si pubblica la Relazione annuale prevista dall'art. 1, comma 14, della Legge n. 190/2012 e dal Piano Nazionale Anticorruzione sull'efficacia delle misure di prevenzione definite dal Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione del Comune di Fano, redatta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione sulla base della scheda standard predisposta dall'Autorità Nazionale Anticorruzione - A.N.A.C.
File /dati/amministrazione_trasparente/Altri%20contenuti-corruzione/1726-filelist-Relazione/ does not exist.
Responsabile Prevenzione della Corruzione
Il Responsabile in materia di Prevenzione della Corruzione, individuato dal Sindaco, è il Segretario Generale:
Dott.ssa Antonietta Renzi
Tel. 0721.887216 - 0721.887215
antonietta.renzi(at)comune.fano.pu.it
Responsabile della Trasparenza e l'Integrità
Il Responsabile della Trasparenza e l'Integrità è il Capo del Gabinetto del Sindaco, nominato da ultimo con Provvedimento Sindacale n. 9 del 13.06.2019:
Dott. Pietro Celani
Tel. 0721.887345
Segnalazione di condotte illecite - Whistleblowing
L'art. 1, comma 51, della Legge 190/2012 (cd. legge anticorruzione) ha inserito un nuovo articolo, il 54 bis, nell'ambito del D.Lgs. 165/2001, rubricato come "Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti", in virtù del quale è stata introdotta nel nostro ordinamento una misura finalizzata a favorire l'emersione di fattispecie di illecito, nota nei paesi anglosassoni come "whistleblowing". Con l'espressione whistleblower si fa riferimento al dipendente di un'amministrazione che segnala - agli organi legittimati ad intervenire - violazioni o irregolarità commesse ai danni dell'interesse pubblico.
Il whistleblowing è quindi la procedura volta ad incentivare le segnalazioni e a tutelare, proprio in ragione della sua funzione sociale, il whistleblower.
L'ente ha adottato nel 2016 un Regolamento per disciplinare la procedura di segnalazione di illeciti o irregolarità, posto che a tale data la stessa poteva essere inoltrata solo al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione tramite una piattaforma interna in grado di garantire l'anonimato del segnalante e la riservatezza dei dati trasmessi attraverso l'uso di algoritmi crittografici.
Con la Legge 179/2017 è stato integralmente sostituito l'art. 54 bis, che ora prevede che le segnalazioni possano essere inoltrate, oltre che al Responsabile per la Prevenzione della Corruzione, direttamente all'ANAC o all'Autorità giudiziaria ordinaria o contabile.
Con Comunicato del Presidente ANAC del 06.02.2018 l'Autorità comunica che a partire dall’8 febbraio 2018 sarà operativa l’applicazione informatica "Whistleblower" per l’acquisizione e la gestione, nel rispetto delle garanzie di riservatezza previste dalla normativa vigente, delle segnalazioni di illeciti.
Le due piattaforme - interna all'ente e ANAC - sono presenti sulla home page della intranet a cui hanno accesso tutti i dipendenti.
Considerato che "la disciplina dell'art. 54 bis si applica anche ai lavoratori e ai collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore dell'amministrazione pubblica", questi soggetti potranno utilizzare la piattaforma ANAC accessibile dal seguente link:
https://servizi.anticorruzione.it/segnalazioni/#/
Codice Etico
Con delibera di Consiglio Comunale n. 46 del 10.03.2015 il Comune di Fano ha approvato il Codice Etico e di integrità per gli amministratori del Comune di Fano, rispettando così l'impegno assunto dal Sindaco Massimo Seri attraverso la delibera di Giunta n. 364 del 4 settembre 2014 di adesione all'iniziativa Riparte il futuro: Comuni trasparenti. Trasparenza a costo zero, che gli ha permesso di indossare, primo nelle Marche, il braccialetto bianco.
Nel mese di maggio 2015 si è reso necessario integrare il Codice Etico con due nuovi articoli, che regolamentano in modo più chiaro le possibili modalità per il finanziamento dell'attività politica e la partecipazione degli amministratori ad associazioni e organizzazioni; tali disposizioni sono previste dalla Carta di Avviso Pubblico, che ha di fatto superato la Carta di Pisa a cui il Codice Etico del Comune di Fano si era ispirato, e l'Ente ha deciso di farle proprie.
In generale il Codice individua gli obblighi generali di diligenza, legalità, onestà, trasparenza, correttezza ed imparzialità che qualificano l'esercizio delle funzioni di pubblica responsabilità da parte degli amministratori.
L'adesione dei singoli Amministratori è prevista su base volontaria attraverso la sottoscrizione di apposito modulo.
Di seguito viene pubblicato il Codice Etico integrato con le modifiche apportate dalle delibere di Consiglio Comunale n. 99 e n. 100 del 18.05.2015, le nuove dichiarazioni di adesione di coloro che hanno già aderito, nonchè il Codice Etico originario e le dichiarazioni di adesione precedenti le modifiche.
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
3 Files | |
![]() |
26 Files | |
![]() |
2 Files | |
![]() |
24 Files | |
![]() |
148 KB | 19.03.2015 11:29 |
Il Comune di Fano non ha adottato atti in ottemperanza a provvedimenti della CIVIT in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione nè atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 39/2013.
Potere sostitutivo in caso di inerzia dei Dirigenti competenti
In base alla DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 230 DEL 20.05.2014 ed in ottemperanza a quanto previsto dall'art. 1 del D.L. n. 5/2012, convertito in Legge n. 35/2012, IL CAPO DI GABINETTO DEL SINDACO è il soggetto a cui attribuire il potere sostitutivo in caso di inerzia dei dirigenti compententi.
Dott. Pietro Celani
Tel. 0721.887345
pietro.celani(at)comune.fano.ps.it
Monitoraggio rispetto dei termini di conclusione dei procedimenti
Filename | Info | Modified |
---|---|---|
![]() |
98 KB | 20.02.2017 11:24 |
![]() |
137 KB | 20.02.2017 11:24 |
![]() |
141 KB | 20.02.2017 11:24 |
![]() |
142 KB | 20.02.2017 11:24 |
![]() |
141 KB | 20.02.2017 11:24 |
![]() |
144 KB | 23.09.2019 12:53 |
![]() |
155 KB | 23.09.2019 12:53 |
I controlli interni di cui al Capo III del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 Testo Unico sull'Ordinamento degli Enti Locali
Regolamento sui controlli delle Dichiarazioni sostitutive
L'ufficio responsabile degli adempimenti di cui all'articolo 15 della legge n.183/2011 é il servizio inasaia presso il servizio anagrafe, che acquisirà le richieste di verifica delle autocertificazioni esclusivamente a mezzo posta elettronica semplice e/o certificata, ai seguenti indirizzi:
comune.fano.inasaia(at)emarche.it
Info : Tel e fax 0721/887336-737