Unità Operativa Museo, Pinacoteca ed Eventi espositivi
COMPETENZE:
- Servizio biglietteria e book shop;
- Sorveglianza sale espositive, apertura e chiusura al pubblico delle raccolte;
- Gestione e cura dei depositi e dei materiali presso il Palazzo Malatestiano, il Palazzo Comunale e Palazzo De Cuppis;
- Visite guidate con laboratori di didattica museale per gli studenti delle scuole;
- Interventi di restauro delle opere e dei materiali conservati;
- Censimento, inventariazione, catalogazione delle opere d'arte e dei reperti archeologici;
- Riproduzioni fotografiche a stampa e in digitale delle opere conservate e loro archiviazione;
- Redazione e stampa rivista "Quaderno del Museo";
- Gestione dei prestiti delle opere in occasione di mostre ed eventi;
- Rapporti e scambi con studiosi, Istituti culturali, Università, Soprintendenze, a livello nazionale e internazionale;
- Organizzazione eventi culturali finalizzati alla promozione e conoscenza delle collezioni civiche e della storia locale;
- Gestione amministrativa.
Attività Amministrativa - Organizzazione Eventi - Conservatore
Patrizia Mignani
patrizia.mignani(at)comune.fano.ps.it
Tel. 0721.887847
Operatore dei servizi di accoglienza
Lorena Roscini
Tel. 0721.887844
Custodia Museale
Giuseppe Baldarelli
Tel. 0721.887845
Ufficio Museo (P.zza XX Settembre)
Tel. 0721887844
Fax 0721.887842
Biglietteria - Sede Espositiva Museo (Piazza XX Settemre)
Tel. 0721.887845
ORARI DI APERTURA
Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano
Piazza XX Settembre, 4-Ingresso Via Montevecchio
Dal 12 luglio al 18 novembre
il Museo, presso la Sala Morganti, ospita la mostra Rossini 150
Dal 20 Dicembre al 20 Gennaio 2019 (Orario Straordinario per Sala Morganti dedicata alla Mostra Valerio Volpini)
Da martedì a sabato: 9-13/16-19
Domenica e festivi: 10.30-12.30/16-19
Dal 1 ottobre al 18 novembre
Da martedì a giovedì: 10-13/16-19
Da venerdì a domenica e festivi:
10-13/15.30-18.30
chiuso il lunedì
Ingresso:
intero € 12
ridotto A € 8 (gruppi min. 15 persone,
possessori di tessera FAI, Touring Club Italiano, Coop, allievi del Conservatorio Rossini, Amici e Friends del Rossini Opera Festival)
ridotto B € 6 (residenti Fano, Pesaro e Urbino e residenti nell'area cratere sismico)
Visita guidata gratuita al Museo (esclusa mostra Rossini 150) ogni seconda domenica del mese, ore 10.30.
Dal 20 novembre al 31 maggio
martedì e giovedì 9-13/15-18
mercoledì e venerdì 9-13
sabato 9-13/16-19
domenica e festivi: 10,30-12,30/16-19
Info e contatti: t. 0721 887845 - museocivico@comune.fano.pu.it
www.mostrarossini150.it