Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazionicookies
Skip to main content

FANO, LE MARCHE, CIRENE GIORNATA DI STUDI IN MEMORIA DI VALERIA PURCARO 28 OTTOBRE 2022

Il Centro Studi Vitruviani, in collaborazione con Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Ministero della Cultura, Comune di Fano, Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, Università Politecnica delle Marche e Centro Studi Malatestiani, organizza per venerdì 28 ottobre 2022 una intensa Giornata di Studi dedicata alla memoria della prof.ssa VALERIA PURCARO, archeologa docente dell’Università di Urbino e già vicepresidente del Centro Studi Vitruviani. 
Ad un anno dalla sua scomparsa, studiosi e colleghi, legati a Valeria da profonda stima e affetto, presentano una serie di relazioni che hanno come oggetto i luoghi e gli interessi, scientifici e culturali, che hanno accompagnato la prof.ssa nella sua carriera.
La Giornata di Studi sarà ospitata nella Sala di Rappresentanza della Fondazione Carifano, con inizio dei lavori alle ore 9, secondo il programma che segue.

Nella mattinata, dopo i saluti delle autorità, avremo un ricordo di Valeria Purcaro da parte di OSCAR MEI (Centro Studi Vitruviani) e MARIA GRAZIA SERI (Soroptimist).

Seguiranno poi gli interventi di ENZO CATANI (Università di Macerata), Monumento equestre da Sentinum (Sassoferrato -AN): nuova ipotesi di ricostruzione;

LAURA CERRI E OSCAR MEI (Università di Urbino), Prospezioni geofisiche e aerofotointerpretazione nel territorio metaurense (Forum Sempronii, Pitinum Mergens, Colli al Metauro);

LORENZO CARIDDI (Università di Urbino), Il sito di età romana repubblicana di Roncosambaccio (Fano): stato della questione e prospettive di ricerca;

GIANFRANCO PACI (Università di Macerata), Ancora qualche ragionamento sulla Fanum Fortunae di età repubblicana;

LUCIANO DE SANCTIS, Un frammento di oscillum dall’area di Sant’Agostino a Fano;

GABRIELE BALDELLI (ex Soprintendente Umbria), Mosaici fanesi non più visibili, mal noti o perduti (note storico-archeologiche);

LAURA BARATIN e GIOVANNI CHECCUCCI (Università di Urbino), L'Arco di Augusto a Fano: tra gli studi passati e le recenti analisi;

SILVIA MARIA MARENGO (Università di Macerata), Fonti epigrafiche per la storia di Fano tardoantica;

ANNA FALCIONI (Università di Urbino), L'epigrafe di Pietro de' Pili († 1375): un lavoro in collaborazione con Valeria.

Dopo una pausa i lavori riprenderanno nel pomeriggio,

alle 15.00, con gli interventi di UMBERTO BULTRIGHINI (Università di Chieti), Forme mentali e orientamenti ideologici greci nelle tradizioni su Cirene tra arcaismo e età classica;

ANNA LIA ERMETI (Università di Urbino), Fano tra tardoantico e altomedioevo. Una città in trasformazione;

DANIELE SACCO e SILVIA MORELLI (Università di Urbino), Nuove valutazioni sulle architetture ipogee della città di Fano; 

ANNA MARIA AMBROSINI MASSARI (Università di Urbino), Pensieri inediti dall’antico di Gian Andrea Lazzarini;

ANNA CERBONI BAIARDI (Università di Urbino), Su alcuni disegni dell’antico nella Biblioteca Oliveriana di Pesaro;

CECILIA PRETE (Università di Urbino), Prima della MeMo: la chiesa fanese dei santi apostoli Filippo e Giacomo;

MASSIMO BONIFAZI, L’inventario dell'archivio storico della comunità di Serrungarina (1643-1680);

RODOLFO BATTISTINI, Rappresentazioni pittoriche e grafiche di Fano Romana;

OSCAR MEI (Università di Urbino), L’area archeologica di Sant’Agostino a Fano: Tempio della Fortuna o Aedes Augusti?


Alla Sala si potrà accedere liberamente, secondo le vigenti norme anti Covid e fino ad esaurimento dei posti disponibili. 
L’evento potrà essere seguito anche in diretta streaming dalla pagina Facebook del Centro Studi Vitruviani.

Ufficio Stampa Comune di Fano