PNRR M1C1 - INVESTIMENTO 1.4 SERVIZI DIGITALI E CITTADINANZA DIGITALE

PNRR M1C1 - INVESTIMENTO 1.4 SERVIZI DIGITALI E CITTADINANZA DIGITALE

Amministrazione Trasparente

Adozione App IO

Il progetto ha come obiettivo la migrazione e l’attivazione dei servizi digitali dell’ente sull’App IO al fine di rendere fruibili ai cittadini i propri servizi digitali tramite tale App.

Amministrazione Trasparente

Adozione piattaforma PAGOPA

L'Amministrazione Comunale, nell’ottica di proseguire il processo di digitalizzazione delle procedure interne e dei servizi rivolti al cittadino, ha pianificato il potenziamento dei servizi attivi nella piattaforma dei pagamenti PagoPA alla quale ha aderito dal 2016.
PagoPA è infatti un sistema per rendere più semplici, sicuri e trasparenti tutti i pagamenti elettronici effettuati dai cittadini, imprese professionisti, verso la Pubblica Amministrazione.

Amministrazione Trasparente

Esperienza del cittadino nei servizi pubblici

L’amministrazione comunale, nell’ottica di proseguire il processo di digitalizzazione delle procedure interne e dei servizi rivolti al cittadino, ha pianificato la progettazione e realizzazione di un nuovo portale istituzionale interamente orientato ai servizi online per agevolare e rendere più integrato il rapporto con cittadini ed imprese.
Il nuovo sito dovrà prevedere un'area pubblica contenente le informazioni generiche dell'ente e un'area riservata destinata ai servizi digitali che il Comune mette a disposizione del cittadino, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione tra il cittadino e l’Ente.

Amministrazione Trasparente

Estensione dell'utilizzo dell'Anagrafe Nazionale Digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile Digitale (ANSC)

Prevede la realizzazione dell’adeguamento e dell’evoluzione delle caratteristiche tecniche della piattaforma di funzionamento dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) per l’erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l’utilizzo dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC)

Amministrazione Trasparente

Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale Spid e Cie

Rappresenta interesse comune della Regione Marche e del Comune di Fano collaborare in funzione dell’attivazione dei servizi informatici sopra descritti in favore di cittadini e imprese, con la più larga diffusione possibile sul territorio. Il fine perseguito è quindi un interesse di natura puramente pubblico a beneficio e vantaggio della collettività, volto all’ampliamento, al miglioramento e all’interoperabilità dei servizi digitali messi a disposizione dalle p.a. regionali

Amministrazione Trasparente

Piattaforma notifiche digitali

La Piattaforma Notifiche Digitali permette alla Pubblica Amministrazione (PA) di inviare ai cittadini notifiche a valore legale relative agli atti amministrativi. L’obiettivo previsto è di integrare con la piattaforma PND le comunicazioni di due tipologie di atti amministrativi, di cui uno obbligatoriamente appartenente alla tipologia di atti di “Notifiche violazioni al codice della strada”, e l’altro a scelta del soggetto attuatore.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito