Uffici

In base allo schema ordinamentale dell'ente, l'organizzazione delle Aree amministrative dirigenziali si sviluppa in:

- Unità organizzative Complesse (U.O.C.) a cui fanno capo i Funzionari di Elevata Qualificazione (E.Q.)

- Unità Organizzative (U.O.) - incardinate nelle U.O.C. - a cui fanno capo i Funzionari Preposti

- Uffici alle dirette dipendenze della U.O.C. o del Dirigente senza la presenza di un Funzionario responsabile intermedio

Uffici

Affari Generali: Affari Generali

La U.O.C. svolge attività generale di supporto, assistenza, studio e ricerca giuridica in relazione alle competenze del Dirigente di Area

Affari Generali: Segreteria

L’Ufficio è competente in ordine alle pratiche che il dirigente dell’Area gestisce direttamente, assistendo lo stesso per le funzioni di direzione di tutte le strutture dipendenti

Ambiente ed Ecologia Urbana: Ambiente

L'Ufficio è responsabile della gestione e del monitoraggio delle tematiche ambientali nel territorio comunale

Ambiente ed Ecologia Urbana: Ecologia Urbana

La U.O. si occupa della gestione e della salvaguardia dell'ambiente e del benessere degli animali all'interno del territorio comunale

Area dei servizi alle famiglie: Servizi di rete

Serie di servizi dedicati alla famiglia e alle sue problematiche

Area dei servizi alle famiglie: Servizio di segreteria, amministrativo, contabile, rendicontativo

L'Ufficio si occupa della gestione amministrativa e finanziaria dei servizi sociali, garantendo l'efficienza e la trasparenza nell'allocazione delle risorse e nell'erogazione dei servizi ai cittadini

Area dei servizi alle famiglie: Servizio professionale

Servizio costituito da assistenti sociali 

Avvocatura Comunale: Trattamento Economico del personale

L’Ufficio ha competenza in materia di gestione economica dei dipendenti dell'ente – si occupa di trattamento retributivo, fiscale, previdenziale e assicurativo dei dipendenti dell’ente

Avvocatura Comunale: Trattamento giuridico del personale

La U.O.C. ha competenza in materia di gestione giuridica dei rapporti di lavoro dei dipendenti dell'ente – si occupa di organizzazione, selezione e reclutamento del personale e pianifica le procedure concorsuali e gestione delle relazioni sindacali

Bilancio ed Economato: Bilancio

La U.O. si occupa della predisposizione del Bilancio di Previsione e delle sue modifiche durante l'anno e della chiusura contabile di esercizio con la predisposizione del Rendiconto di Gestione sia dal punto di vista finanziario che economico-patrimoniale

Bilancio ed Economato: Contabilità Fiscale

L'Ufficio si occupa di scaricare e registrazione delle fatture elettroniche che arrivano attraverso il sistema SDI, nonché alla trasmissione delle stesse fatture agli uffici comunali che seguono le relative spese per competenza

Bilancio ed Economato: Economato

L'ufficio si occupa della gestione di cassa delle spese di ufficio di non rilevante ammontare e della tenuta dell'inventario dei beni mobili e immobili

Bilancio ed Economato: Entrata

L'Ufficio segue la gestione delle entrate comunali dalla fase di accertamento alle successive fasi di riscossione con emissione degli ordinativi di riscossione (reversali) e la trasmissione in Tesoreria comunale mediante il sistema/procedura SIOPE+

Bilancio ed Economato: Spesa

L'Ufficio si articola i due parti: uno che segue la gestione della spesa corrente ed un secondo che segue la spesa in conto capitale del Bilancio

Centralino Uscieri

Il Centralino Uscieri gestisce le chiamate in ingresso e l'accoglienza dei cittadini presso gli uffici, instradando le richieste ai reparti competenti e fornendo informazioni sui servizi offerti

Centro per le Pari Opportunità e Documentazione delle Donne - "PariCentro"

Il PariCentro, Centro Pari Opportunità e Documentazione delle Donne, è uno spazio multifunzionale e accessibile gestito dal Comune, Assessorato Pari Opportunità, co-progettato con/per il territorio attraverso le sue Istituzioni, Associazioni e stakeholder

Controlli Interni: Comitato di Controllo di Aset SpA

E' composto dal Dirigente competente in materia di Enti e Società partecipate, da Segretario Generale e dal Dirigente dei Servizi Finanziari

Controlli Interni: O.I.V - Organismo Indipendente di Valutazione

Organo autonomo monocratico che svolge tutte le funzioni ad esso attribuite dalla legge, dai contratti nazionali di lavoro, dallo Statuto e dai Regolamenti

Controlli Interni: S.C.R.A.C. - Servizio Controllo di Regolarità Amministrativa e Contabile

E' istituito ai sensi dell'art. 147 bis, comma 2, del TUEL 267/2000 il Servizio di Controllo di Regolarità Amministrativa e Contabile (S.C.R.A.C.)

Controlli Interni: Servizio Controllo Strategico

E' esercitato dall'Organismo Indipendente di Valutazione con il supporto del Comitato di Coordinamento amministrativo e del Servizio in staff Controllo di Gestione

Cultura e Turismo: Cultura

La U.O.C. è responsabile della gestione e della promozione delle attività culturali all'interno della comunità. Si impegna a valorizzare il patrimonio culturale, artistico e storico del territorio, oltre a promuovere l'accesso alla cultura dei cittadini

Cultura e Turismo: Grandi eventi - Sport - Ufficio Europa - Ricerca e gestione finanziamenti

La U.O.C. si occupa della gestione amministrativo-contabile di eventi, progetti ed iniziative turistiche, gestione impianti sportivi, gemellaggi e gestione amministrativo-contabile di tutti i progetti finanziati con fondi europei, nazionali e regionali

Cultura: Sistema Bibliotecario

La U.O. è responsabile della gestione e della promozione dei servizi bibliotecari all'interno della comunità

Cultura: Sistema Museale

La U.O. è responsabile della gestione e della valorizzazione dei musei e delle raccolte civiche all'interno del territorio

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito