DOCUMENTI DI PROGRAMMAZIONE MANDATO 2019-2024

DOCUMENTI DI PROGRAMMAZIONE MANDATO 2019-2024

Amministrazione Trasparente

Linee Programmatiche 2019-2024

Di seguito vengono pubblicate le linee programmatiche per le azioni ed i progetti da realizzare nel corso del mandato elettorale 2019-2024 approvate con Delibera di Consiglio Comunale n. 100 del 27.09.2019.

Amministrazione Trasparente

Relazione di inizio mandato 2019-2024

L'’art. 4 bis del D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 149 dispone che l’'Amministrazione rediga una Relazione di Inizio Mandato volta a verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e la misura dell'’indebitamento dell'’Ente. Tale Relazione sarà collegata alla successiva Relazione di Fine Mandato 2019-2024, che illustrerà le attività normative ed amministrative svolte durante il mandato del Sindaco Seri Massimo per il citato periodo.

Amministrazione Trasparente

Relazione di fine mandato 2019-2024

Ai sensi dell'art. 4 del D.Lgs. 149/2011, la Relazione di fine mandato 2019-2024 è stata trasmessa alla Corte dei Conti Sezione Controllo Regione Marche in data 05.04.2024 con p.g. 33021 ed acquista dal sistema ConTe in pari data con p.g. 989.

Amministrazione Trasparente

Documento Unico di Programmazione 2019-2021

Il processo di programmazione - che si svolge nel rispetto delle compatibilità economico-finanziarie, tenendo conto della possibile evoluzione della gestione dell’ente, e che richiede il coinvolgimento dei portatori di interesse nelle forme e secondo le modalità definite da ogni ente - si conclude con la formalizzazione delle decisioni politiche e gestionali che danno contenuto a programmi e piani futuri riferibili alle missioni dell’ente.

Amministrazione Trasparente

Documento Unico di Programmazione 2020-2022

La programmazione è il processo di analisi e valutazione che, comparando e ordinando coerentemente
tra loro le politiche e i piani per il governo del territorio, consente di organizzare, in una dimensione
temporale predefinita, le attività e le risorse necessarie per la realizzazione di fini sociali e la
promozione dello sviluppo economico e civile delle comunità di riferimento.

Amministrazione Trasparente

Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2020 - 2022

Principio contabile applicato alla programmazione.
Allegato 4/1 al D.Lgs. 118/2011.

Amministrazione Trasparente

Documento Unico di Programmazione 2021-2023

La programmazione è il processo di analisi e valutazione che, comparando e ordinando coerentemente
tra loro le politiche e i piani per il governo del territorio, consente di organizzare, in una dimensione
temporale predefinita, le attività e le risorse necessarie per la realizzazione di fini sociali e la promozione dello sviluppo economico e civile delle comunità di riferimento.

Amministrazione Trasparente

Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2021-2023

Attraverso l’attività di programmazione, le amministrazioni concorrono al perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica definiti in ambito nazionale, in coerenza con i principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica emanati in attuazione degli articoli 117, terzo comma, e 119, secondo comma, della Costituzione e ne condividono le conseguenti responsabilità.

Amministrazione Trasparente

Documento Unico di Programmazione 2022-2024

Il DUP costituisce il documento di collegamento e di aggiornamento
scorrevole di anno in anno che tiene conto di tutti gli elementi non prevedibili nel momento
in cui l’amministrazione si è insediata.

Amministrazione Trasparente

Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2022-2024

Principio contabile applicato alla programmazione.
Allegato 4/1 al D.Lgs. 118/2011

Amministrazione Trasparente

Documento Unico di Programmazione 2023-2025

La programmazione è il processo di analisi e valutazione che, comparando e ordinando coerentemente
tra loro le politiche e i piani per il governo del territorio, consente di organizzare, in una dimensione
temporale predefinita, le attività e le risorse necessarie per la realizzazione di fini sociali e la promozione dello sviluppo economico e civile delle comunità di riferimento.

Amministrazione Trasparente

Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2023-2025

Attraverso l’attività di programmazione, le amministrazioni concorrono al perseguimento degli obiettivi di finanza pubblica definiti in ambito nazionale, in coerenza con i principi fondamentali di coordinamento della finanza pubblica emanati in attuazione degli articoli 117, terzo comma, e 119, secondo comma, della Costituzione e ne condividono le conseguenti responsabilità.

Amministrazione Trasparente

Documento Unico di Programmazione 2024-2026

Il DUP rappresenta lo strumento che permette l’attività di guida strategica ed operativa degli enti locali e, nell’intenzione del legislatore, consente di fronteggiare in modo permanente, sistemico ed unitario le discontinuità ambientali e organizzative.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito