Competenze
L'ufficio ambientale si occupa anche di monitorare e affrontare diverse problematiche, tra cui l'inquinamento acustico, la gestione delle Bandiere Blu per le spiagge, le problematiche igienico-sanitarie, e l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento. Inoltre, gestisce questioni riguardanti le acque minerali, il ciclo delle acque (compresi scarichi, depuratori, fogne), le emissioni industriali e il controllo delle certificazioni analisi. Si occupa anche di inquinamento atmosferico e luminoso, gestione della derattizzazione e disinfestazione, nonché di problemi legati alla zanzara tigre nel territorio comunale. Infine, supervisiona le questioni legate alla telefonia mobile e gestisce le attività amministrative relative alla ragioneria, agli acquisti e alla liquidazione delle fatture.
Si occupa di attuare normative riguardanti la gestione dei rifiuti, la bonifica dei siti inquinati e la redazione del MUD (Modello Unico di Dichiarazione Ambientale). Inoltre, gestisce le attività relative alla commissione cassonetti, alla supervisione degli autodemolitori e all'attuazione delle norme riguardanti l'amianto.