Ciclovia adriatica aggiornamento percorso Masterplan

Relazione generale
Data:

26/03/2021

Descrizione

La diffusione della ciclabilità sta interessando fortemente le politiche pubbliche e la programmazione territoriale, supportata anche dallo stanziamento di risorse, necessarie per lo sviluppo in particolare delle infrastrutture, a livello europeo, nazionale ed anche locale. Nel 2017 con la legge 21 giugno 2017 n. 96, anche la Ciclovia Adriatica e stata inserita tra i percorsi e itinerari che costituiscono il Sistema Nazionale delle Ciclovie Turistiche (SNCT), ad evidenziare la portata strategica di questo asse costiero sia in termini di mobilita sostenibile che di attrattività turistica. La Regione Marche, che ha un ruolo centrale e strategico all'interno del tracciato complessivo della Ciclovia Adriatica (un corridoio di 2.300 km da Trieste a S.Maria di Leuca), presenta ad oggi una situazione di elevata discontinuità in termini di percorsi ciclabili lungo la fascia costiera. Un fondamentale sostegno allo sviluppo della Ciclovia Adriatica e costituito certamente dalla strategia adottata dalla Regione per l'utilizzo dei fondi comunitari.

Unità organizzativa responsabile

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

26/03/2024

Data di inizio pubblicazione

26/03/2021

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 03/09/2024 14:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito