Comitato Unico di Garanzia - CUG

ll CUG, "Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni", è un organismo previsto dall'art. 57 del D. Lgs. 165/2001, ed è posto a presidio della dignità e personalità di ciascun lavoratore, a garanzia del benessere organizzativo, del rispetto delle differenze e delle pari opportunità, e in contrasto con qualsiasi forma di discriminazione.
A tali fini, ha compiti propositivi, consultivi e di verifica.
Data:

12/09/2025

Argomenti
Tipologia di documento
  • Documenti funzionamento interno

Descrizione

In base alla Legge n. 183 del 2010, le pubbliche amministrazioni devono costituire al proprio interno il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (C.U.G.), che ha unificato in sé le competenze precedentemente attribuite ai Comitati Pari Opportunità e ai Comitati Paritetici sul fenomeno del mobbing (articolo 57, comma 1, del decreto legislativo 165/2001).
Ai sensi dell’articolo 57, comma 3, del decreto n. 165 del 2001 ai Comitati Unici di Garanzia vengono assegnati compiti propositivi consultivi e di verifica nell’ambito delle competenze allo stesso demandate.

Il CUG, seppure in una logica di continuità con il lavoro svolto dai sopracitati Comitati, si afferma come un soggetto attraverso il quale il legislatore intende:

  • assicurare, nell’ambito del lavoro pubblico, parità e pari opportunità, prevenendo e contrastando ogni forma di violenza fisica e psicologica, di molestia e di discriminazione diretta e indiretta;
  • ottimizzare la produttività del lavoro pubblico migliorando le singole prestazioni lavorative;
  • accrescere la performance organizzativa dell’amministrazione nel suo complesso, rendendo efficiente ed efficace l’organizzazione anche attraverso l’adozione di misure che favoriscano il benessere organizzativo.

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri delegato alle pari opportunità hanno definito le nuove linee di indirizzo in materia di promozione della parità e delle pari opportunità con la Direttiva n. 2/2019 del 26 giugno 2019 “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche”, che aggiorna gli indirizzi contenuti in quella del 4 marzo 2011 “Linee guida sulle modalità di funzionamento dei Comitati…”.

Unità organizzativa responsabile

Avvocatura Comunale: Trattamento giuridico del personale

La U.O.C. ha competenza in materia di gestione giuridica dei rapporti di lavoro dei dipendenti dell'ente – si occupa di organizzazione, selezione e reclutamento del personale e pianifica le procedure concorsuali e gestione delle relazioni sindacali

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza proprietaria

Date

Data di inizio validità/efficacia

08/09/2025

Data di inizio pubblicazione

12/09/2025

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 12/09/2025 12:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito