Competenze
La struttura è gerarchicamente sovraordinata alle altre strutture dirigenziali non dotate di "particolare autonomia", quali:
- Servizi Finanziari
- Servizi Interni
- Servizi Educativi
- Cultura e Turismo
- Governo del Territorio
- SUAP e Tutela del Paesaggio
- Servizi Sociali
Il "DIRETTORE DEGLI AFFARI GENERALI":
a) esercita, ove delegato dal SINDACO, le funzioni in materia di "AFFARI LEGALI E CONTENZIOSO";
b) svolge le funzioni di UPD monocratico (Ufficio Procedimenti Disciplinari dei dipendenti e della dirigenza);
c) esercita il "POTERE SOSTITUTIVO" ai sensi dell'art.2, comma n. 9bis e 9ter della L.n.241/1990;
d) risolve i "CONFLITTI DI COMPETENZE" tra le strutture dirigenziali;
e) adotta i provvedimenti di "MOBILITA' INTERNA" ed "ESTERNA" del personale;
f) sovraintende e coordina le attività gestionali dei dirigenti dell'area;
g) è titolare del potere di direttiva vincolante in materia di "gestione del personale" e di "contrattualistica pubblica" nonché di "privacy";
h) sovraintende all' "UFFICIO CONTENZIOSO DEL LAVORO" di cui all'art.12 del D.Lgs. n. 165/2001;
i) definisce le policy di accesso al SIC (Sistema Informativo Comunale) regolando l'utilizzo degli applicativi;
l) è dirigente responsabile della "TRANSIZIONE DIGITALE";
m) si surroga rispetto ai dirigenti dell'ente, con l'eccezione del SEGRETARIO GENERALE, in caso di "conflitto d'interesse" o comunque di incompatibilità; sostituisce i dirigenti in caso di assenza od impedimento salve le competenze dei titolari delle U.O.C;
n) è componente della delegazione trattante del personale dirigente e dei dipendenti con facoltà di delega alla U.O.C. "STAFF AFFARI GENERALI";
o) presiede il "COMITATO DI CONTROLLO DI ASET SPA" spa nel rispetto del relativo statuto;
p) può avocare atti e procedimenti dei dirigenti ovvero dei F.I.E.Q. nei limiti delle competenze previste dal presente ordinamento;
q) partecipa, unitamente al SINDACO, alla valutazione annuale della dirigenza secondo il relativo regolamento;
r) convoca e presiede la "CONFERENZA DEI DIRIGENTI" anche su richiesta del SEGRETARIO GENERALE ovvero del dirigente CAPO GABINETTO.
Presso l'area "AFFARI GENERALI" opera il "COMITATO DEI GARANTI" della dirigenza ai sensi dell'art.22 del D.Lgs.n.165/2001.