Competenze
Si occupa della protezione e valorizzazione del paesaggio, assicurando che gli interventi urbanistici, edilizi e produttivi rispettino le normative in materia di salvaguardia ambientale e paesaggistica.
Le principali competenze dell'ufficio sono:
1. Valutazione paesaggistica: Esamina e rilascia le autorizzazioni paesaggistiche per interventi che possono avere un impatto sull’ambiente e sul paesaggio. Questo riguarda nuove costruzioni, ristrutturazioni, modifiche del territorio o delle aree verdi soggette a vincoli paesaggistici.
2. Controllo e vigilanza: Monitora e verifica che gli interventi edilizi e urbanistici rispettino le prescrizioni delle autorizzazioni paesaggistiche e le normative di tutela ambientale.
3. Conformità alle norme: Verifica che i progetti edilizi, produttivi e commerciali siano conformi alle normative regionali e nazionali in materia di tutela del paesaggio, inclusi i vincoli derivanti dal Piano Regolatore Comunale e dalle leggi regionali sul paesaggio.
4. Supporto tecnico e consulenza: Fornisce consulenza tecnica a cittadini, professionisti e imprese su questioni relative alla tutela del paesaggio e sulle procedure per ottenere le necessarie autorizzazioni.
5. Collaborazione con enti e istituzioni: Lavora in stretta collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali e Paesaggistici e con altri enti preposti, per garantire che le aree di pregio storico e naturale siano adeguatamente protette.
6. Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP): L’ufficio, attraverso il SUAP, gestisce le pratiche amministrative relative alle attività produttive e commerciali che richiedono interventi edilizi o modifiche urbanistiche, garantendo il rispetto dei vincoli paesaggistici.
7. Rilascio di nulla osta paesaggistici: Esamina le richieste di nulla osta per progetti che riguardano zone tutelate dal punto di vista paesaggistico e ne verifica la compatibilità con le caratteristiche del territorio.
8. Gestione dei vincoli paesaggistici: L’ufficio si occupa della gestione e aggiornamento delle cartografie e degli elenchi delle aree sottoposte a vincolo paesaggistico, per garantire una pianificazione urbanistica rispettosa dell’ambiente e del paesaggio.
Queste competenze fanno parte degli obiettivi del Comune di Fano di preservare il patrimonio paesaggistico locale e promuovere uno sviluppo urbanistico sostenibile.