Descrizione
Le famiglie o, se maggiorenni, gli stessi studenti beneficiari individuati dalle Regioni per l’anno scolastico 2024/2025, possono ritirare il proprio contributo economico a partire dall’11 agosto 2025.
Modalità di erogazione per studenti beneficiari minorenni
Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che eserciti la responsabilità genitoriale, o chi ne fa le veci, si rechi in Ufficio Postale munito:
• dell'originale del proprio documento di identità in corso di validità per l'identificazione;
• dell'originale del proprio codice fiscale;
• dell'originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio;
• dell'originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio. Previa esibizione a sportello dei suddetti documenti,
e chieda di ritirare il contributo attraverso la nuova Carta Postepay “Borse di Studio”.
Modalità di erogazione studenti beneficiari maggiorenni
Per gli studenti maggiorenni, è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di un documento d'identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando all'operatore di sportello di voler incassare la borsa di studio erogata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito attraverso il ritiro della Carta Postepay “Borse di Studio”.
Come utilizzare la Carta Postepay Borse di studio
Con la Borsa di Studio è possibile utilizzare l'importo assegnato dalla propria Regione per acquistare "beni e servizi di natura culturale" ovvero tutti quei prodotti utili ai fini della crescita personale e culturale dello studente.