Descrizione
ULTERIORI DETTAGLI
Il Comune, in condivisione con le organizzazioni sindacali, approva le riduzioni della TARI a favore delle famiglie per l'anno 2025 sulla base della loro situazione economica.
Tutti i nuclei familiari potranno richiedere la riduzione della TARI dell'anno 2025 relativamente all'immobile di residenza anagrafica nel Comune di Fano. Sarà sufficiente essere in regola con i versamenti TARI, o con il pagamento delle rateizzazioni in caso di morosità pregresse, ed avere una attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), in corso di validità, il cui valore non sia superiore a 18.000,00 euro.
Ai beneficiari, in possesso dei requisiti, verrà concessa una riduzione pari a:
- 75% della TARI (inclusa TEFA ed escluse componenti perequative) a favore dei nuclei familiari il cui ISEE non risulti superiore a 9.530,00 euro;
- 70% della TARI (inclusa TEFA ed escluse componenti perequative) a favore dei nuclei familiari il cui ISEE risulti superiore a 9.530,00 euro ma non superiore a 14.000,00 euro;
- 50% della TARI (inclusa TEFA ed escluse componenti perequative) a favore dei nuclei familiari il cui ISEE risulti superiore a 14.000,00 euro ma non superiore a 18.000,00 euro;
mediante riduzione d'ufficio del corrispondente importo degli avvisi di pagamento di prossima emissione da parte del gestore Aset S.p.A., riferiti alla prima e seconda rata TARI 2025, con scadenza rispettivamente a Giugno e Dicembre 2025.
Le agevolazioni decise a livello comunale si affiancheranno al “Bonus sociale per i rifiuti” riconosciuto a livello nazionale a decorrere dal 01/01/2025, di cui al D.P.C.M. n. 24/2025 e alla Deliberazione ARERA n.133/2025/R/RIF, per l'erogazione del quale però si devono attendere le disposizioni definitive ai fini della corretta applicazione della riduzione nazionale del 25% della TARI riservata agli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani con ISEE non superiore a 9.530,00 euro, elevato a 20.000,00 euro limitatamente ai nuclei familiari con almeno quattro figli a carico.
Per richiedere la riduzione comunale si dovrà presentare domanda, a pena di esclusione, esclusivamente in modalità telematica dal 17.04.2025 al 12.05.2025, collegandosi al seguente link:
https://servizionline.comune.fano.pu.it/lang/it/servizi/tributi-riduzione-tari-anno-2025/access,
mediante uno degli strumenti di autenticazione erogati dall’aggregatore regionale Cohesion (COHESION - SPID - CIE - CNS).
Ai fini dell'avvenuta comunicazione da parte dell'Amministrazione Comunale a favore dei richiedenti farà fede la pubblicazione dell'elenco degli ammessi, nonché dell'elenco degli esclusi, sul sito istituzionale del Comune di Fano, nel rispetto della normativa sulla Privacy ed ai sensi dell'art. 8, co. 3 della L. n. 241/1990. Tali elenchi saranno redatti a seguito della verifica dei requisiti e in caso di dichiarazioni non veritiere le stesse verranno segnalate all'Autorità competente per l'applicazione delle sanzioni previste, oltre all'esclusione dalla riduzione TARI 2025.
L'iniziativa comunale è finanziata per 144.051,51 euro di cui al “Fondo Anticrisi TARI” messo a disposizione da Aset S.p.A. e, pertanto, le riduzioni potranno essere erogate agli aventi diritto fino e non oltre all'esaurimento della disponibilità. Qualora i fondi non siano sufficienti a coprire tutto il fabbisogno rilevato, si procederà con la formazione della graduatoria formulata sulla base del valore ISEE, dal più basso al più alto.
Informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti all’Ufficio Tributi, mentre nel caso in cui si necessiti di assistenza per la compilazione della domanda sulla piattaforma e/o per l'attivazione dei uno degli strumenti di autenticazione (COHESION – SPID - CIE - CIE ID - CNS), gli utenti potranno rivolgersi all'Ufficio di Promozione Sociale e/o all'Ufficio “Bussola Digitale”.
Per approfondire l'argomento si rinvia al seguente link https://www.comune.fano.pu.it/Servizi/Domanda-di-Riduzione-della-Tassa-sui-rifiuti-TARI.