APPROVATA LA CONVENZIONE CON TERNA PER LE OPERE COMPENSATIVE LEGATE AL PROGETTO ADRIATIC LINK

FANO, 31 OTTOBRE 2024 - Opere compensative di Terna, Il Consiglio Comunale di Fano ha approvato la convenzione e il protocollo d’intesa legato al progetto Adriatic Link. Questa convenzione, frutto di un percorso di dialogo e confronto con i cittadini delle aree coinvolte, mira a ridurre l’impatto dell’opera attraverso interventi mirati e migliorativi nel territorio.
Data:

31/10/2024

Tempo di lettura:

5 min

Terna e opere compensative
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il sindaco Serfilippi e l’Assessore Manocchi hanno commentato: “In questi mesi abbiamo lavorato incessantemente, incontrando più volte i residenti dei quartieri interessati, come Metaurilia e Carrara, per ascoltare le loro preoccupazioni e chiarire i dettagli dell’opera. Abbiamo raddoppiato le opere compensative rispetto a quanto inizialmente previsto, grazie anche all’indicazione di Terna di ampliare gli interventi per rispondere meglio alle esigenze della comunità. Il nostro obiettivo è stato garantire il massimo beneficio ai quartieri maggiormente interessati dall’infrastruttura, cercando di integrare questi interventi nel piano triennale delle opere pubbliche.”Tra le opere di compensazione previste, che Terna finanzierà a Carrara e Cuccurano con un importo complessivo di 12.091.250 euro ci sono: Nuova rotatoria e innesto in via A. Dubecek per il nuovo complesso scolastico, con relativa messa in sicurezza, nuova rete fognaria per acque meteoriche e acque nere (in collaborazione con ASET), messa in sicurezza della Strada Flaminia con nuove rotatorie, marciapiedi e percorsi pedonali e ciclabili e il recupero e manutenzione dell’ex scuola elementare di Carrara come spazio per associazioni e attività della comunità. E poi fibra ottica e punti luce in aree non coperte del servizio, asfaltatura delle strade nei quartieri coinvolti, inclusa via del Cerreto e località Cannelle e la realizzazione di un terrapieno con barriera vegetale in Carrara. A Metaurilia invece la messa in sicurezza della Statale Adriatica e realizzazione di due rotatorie, piste ciclopedonali e marciapiedi, la rete fognaria e illuminazione, con l’intervento di ASET per l’allaccio delle fognature, l’adeguamento del sottopasso di via degli Ortolani, la creazione di una bretella ciclopedonale di collegamento per il quartiere Tombaccia e la realizzazione di due nuovi sottopassi ferroviari e una rotatoria in via Mattei (Piscina) con collegamento alla pista ciclabile aeroporto-piscina.Manocchi ha inoltre spiegato che, se i fondi di Terna non dovessero bastare, il Comune prevede di integrare le risorse necessarie nel bilancio e di ricorrere a ulteriori finanziamenti tramite bandi pubblici. “Abbiamo fatto un gran lavoro di pianificazione e coinvolgimento della comunità, e siamo fiduciosi che questo percorso ci permetterà di realizzare tutte le opere compensative promesse.”Questa convenzione rappresenta un importante passo avanti verso una Fano più sicura e sostenibile, grazie a un modello di collaborazione tra amministrazione, cittadini e partner strategici, e segna l’inizio di un percorso di miglioramento delle infrastrutture locali. I lavori dovrebbero iniziare a dicembre e continueranno con la massima attenzione e trasparenza per garantire il rispetto delle esigenze della comunità”.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 31/10/2024 20:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito