Alluvioni 2024: al via le domande per i ristori. Il Comune di Fano a supporto di cittadini e imprese

Fano, 16 dicembre 2024 – Al via le procedure per richiedere i ristori economici destinati ai cittadini e alle imprese colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici del settembre scorso.
Data:

16/12/2024

Tempo di lettura:

4 min

Alluvioni 2024: al via le domande per i ristori. Il Comune di Fano a supporto di cittadini e imprese
© freepik-export-2024121615440036s5 - Creative Commons Attribution–NonCommercial - ShareAlike 1.0 Generic (CC-BY-NC-SA 1.0)

Descrizione

Un aiuto concreto per ripartire"Come anticipato nei mesi scorsi, il bando regionale è finalmente operativo e rappresenta un passo importante per affrontare i danni subiti – dichiara l’Assessore Ilari –. Dal 15 dicembre, è possibile accedere alla piattaforma regionale, alluvione2024.regione.marche.it, per presentare le richieste. A breve sarà disponibile un link dedicato sul sito del Comune di Fano per semplificare l’accesso ai moduli".Le misure previsteSono previste due principali linee di ristoro:    • Per i privati: È possibile richiedere un contributo fino a 5.000 euro per ciascun immobile danneggiato, compilando il modello B1. Le domande dovranno essere trasmesse al Comune di Fano, che si occuperà di raccogliere e inoltrare le richieste alla Regione.    • Per le attività produttive: Le imprese potranno richiedere ristori fino a 20.000 euro, compilando il modello C1 direttamente sulla piattaforma regionale. Per accedere sarà necessario lo SPID. Le imprese gestiranno autonomamente le loro domande, includendo una stima dettagliata dei danni subiti.Tempistiche e modalitàLa piattaforma regionale è attiva dal 15 dicembre 2024 alle ore 9:00 fino al 24 gennaio 2025 alle ore 13:00.    • Per i privati, il Comune farà da collettore delle richieste e supporterà nella procedura di invio.    • Per le imprese, invece, è prevista una gestione autonoma tramite la piattaforma.Nota importante: I contributi saranno concessi solo per la parte di danni non coperta da polizze assicurative."L’intero iter è stato progettato per essere semplice e accessibile – aggiunge l’Assessore Ilari –. Il nostro obiettivo è fornire un aiuto concreto e tempestivo per permettere alla comunità di rialzarsi al più presto."Ulteriori informazioniA breve, il sito ufficiale del Comune di Fano (www.comune.fano.it) pubblicherà un link dedicato contenente tutte le informazioni e i moduli necessari per inoltrare le richieste.Per assistenza tecnica legata alla piattaforma regionale, è attiva la casella email helpdesk.alluvione2024@regione.marche.it.L’Amministrazione Comunale invita cittadini e imprese a cogliere questa opportunità e ringrazia la Regione Marche per il prezioso supporto nella gestione di questa emergenza.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/12/2024 19:57

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito