Dal 14 aprile nuovi orari di apertura per la Mediateca Montanari – Memo

Fano, 9 aprile – A partire da lunedì 14 aprile 2025, la Mediateca Montanari – Memo adotterà un nuovo orario di apertura al pubblico, in seguito alla chiusura dei servizi della Biblioteca Federiciana. La modifica prevede un ampliamento dell’orario settimanale, che passerà da 52 a 58 ore complessive, garantendo così una maggiore accessibilità e un’offerta potenziata per l’utenza.
Data:

09/04/2025

Tempo di lettura:

3 min

Dal 14 aprile nuovi orari di apertura per la Mediateca Montanari – Memo
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La modifica prevede un ampliamento dell’orario settimanale, che passerà da 52 a 58 ore complessive, garantendo così una maggiore accessibilità e un’offerta potenziata per l’utenza.Giovedì 10 aprile sarà l’ultimo giorno di apertura al pubblico della Biblioteca Federiciana, mentre venerdì 11 aprile si procederà con il trasferimento di alcune postazioni di studio dalla sede storica alla Mediateca Montanari. Le postazioni disponibili presso la Memo aumenteranno così da 52 a 76 unità complessive, offrendo più spazio e comfort a studenti e frequentatori abituali.I nuovi orari di apertura della Mediateca Montanari – Memo, validi per il periodo invernale (dal 15 settembre al 15 giugno), saranno i seguenti:

    • Domenica e Lunedì: dalle 15:00 alle 19:00   

• Da Martedì a Sabato: dalle 9:00 alle 19:00

Con questa riorganizzazione, l’Amministrazione comunale conferma la volontà di rafforzare e valorizzare i servizi bibliotecari cittadini, mettendo al centro le esigenze di studenti, famiglie e cittadini che frequentano quotidianamente la struttura.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Cultura e Turismo: Cultura

La U.O.C. è responsabile della gestione e della promozione delle attività culturali all'interno della comunità. Si impegna a valorizzare il patrimonio culturale, artistico e storico del territorio, oltre a promuovere l'accesso alla cultura dei cittadini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/04/2025 15:42

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito