Fano inaugura il 2025 con un progetto di forestazione a Monteschiantello

FANO 9 GENNAIO 2025 - La Giunta Comunale di Fano ha dato inizio al nuovo anno con una decisione che sottolinea l’impegno verso la tutela dell’ambiente e la qualità della vita dei cittadini. La prima delibera del 2025 ha approvato il progetto di forestazione nell’area di Monteschiantello, promosso dall’Associazione “La Lupus in Fabula”.
Data:

09/01/2025

Tempo di lettura:

2 min

FANO 9 GENNAIO 2025 - La Giunta Comunale di Fano ha dato inizio al nuovo anno con una decisione che sottolinea l’impegno verso la tutela dell’ambiente e la qualità della vita dei cittadini. La prima delibera del 2025 ha approvato il progetto di forestazione nell’area di Monteschiantello, promosso dall’Associazione “La Lupus in Fabula”.
© Fano inaugura il 2025 con un progetto di forestazione a Monteschiantello - Creative Commons Attribution–NonCommercial 4.0 International (CC BY-NC 4.0)

Descrizione

L’intervento prevede la valorizzazione di circa 11.000 metri quadrati situati in prossimità dell’impianto di tiro a volo. Su quest’area saranno piantati circa 600 esemplari tra alberi e arbusti. Tuttavia, l’iniziativa non si limita alla semplice piantumazione: saranno adottate modalità innovative che promuoveranno la propagazione naturale della vegetazione, in un’ottica sostenibile e rispettosa dell’ambiente.Un segnale forte per il futuro. “Abbiamo voluto che la prima delibera del 2025 fosse un segnale forte: l’ambiente è una priorità per questa Amministrazione. Crediamo fermamente che il futuro della città passi da iniziative come questa, in grado di lasciare un’eredità concreta alle prossime generazioni. Questo è solo l’inizio: continueremo a lavorare su progetti che possano migliorare la qualità della vita dei cittadini, tutelando il nostro territorio e creando nuovi spazi verdi”, ha dichiarato l’Assessore Curzi. Con questo progetto, la Giunta Comunale non solo promuove la riforestazione di un’area significativa, ma si impegna anche a favorire un approccio sostenibile e innovativo che tuteli il patrimonio naturale.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/01/2025 19:47

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito