Descrizione
“Oggi è un momento importante perché spostiamo finalmente il Nettuno dallo scalo d’alaggio - ha dichiarato il sindaco di Fano, Luca Serfilippi. Questa mattina l’azienda Sorcinelli, a costo zero per le casse comunali, ha predisposto le operazioni di trasferimento. Sottolineo l’impegno dell’assessore ai Lavori Pubblici Gianluca Ilari, di tutti gli uffici comunali e della Capitaneria di Porto. È stato un grande lavoro di squadra.”Questa operazione segna anche l’inizio di un nuova fase, in cui l’amministrazione comunale si adopererà per recuperare i fondi spesi anticipati fino ad oggi. La rimozione dell’imbarcazione e il suo trasferimento hanno comportato costi che il Comune ora intende recuperare dall’armatore che, nonostante i numerosi solleciti, non si è palesato.“Da oggi si apre la fase di richiesta danni all’armatore, ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici, Gianluca Ilari. Purtroppo, la gestione e la rimozione dell’imbarcazione ci sono costate quasi 100.000 euro. Tuttavia, grazie alla collaborazione tra tutti gli enti coinvolti, siamo riusciti a spostare il NETTUNO senza ulteriori costi per il Comune”.Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche al Comandante Trombetta della Capitaneria di Porto di Fano e al Comandante Gaudino della Capitaneria di Porto di Pesaro, oltre che all’Onorevole Carloni, che da Roma ha supportato l’amministrazione nel trovare la migliore strada amministrativa per affrontare questa complessa situazione.“Questo è un impegno che abbiamo preso per la città sotto il mandato del sindaco Serfilippi e che siamo riusciti a portare a termine,” ha aggiunto l’assessore Ilari. “Continueremo a fare tutto il possibile per rifarci sull’armatore e recuperare i fondi pubblici già spesi.”Da oggi, l’imbarcazione Nettuno sarà collocata in un’area a costo zero e il Comune di Fano procederà con le azioni legali necessarie per il recupero delle somme impiegate.