‘I custodi delle acque’ sbarca a Pesaro e conquista i bimbi della scuola ‘Il glicine’

FANO, 16 dicembre 2024 - Un fiume che unisce non poteva che essere il protagonista di un evento che, allo stesso modo, questa mattina ha unito due città, Fano e Pesaro, in uno spettacolo teatrale che si è tenuto, nel capoluogo, alla scuola dell’infanzia Il glicine.
Data:

16/12/2024

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
‘I custodi delle acque’ sbarca a Pesaro e conquista i bimbi della scuola ‘Il glicine’
© Ufficio stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Lo spettacolo ‘I custodi delle acque’, ispirato al libro di Rosanna Riminucci, è andato in scena stamattina a Pesaro grazie all’accordo tra l’Isc Olivieri e i Servizi Educativi del Comune di Fano, che ha patrocinato l’iniziativa. “La storia – spiega l’assessore ai Servizi Educativi Loredana Maria Laura Maghernino, presente all’evento – è quella dei fiumi Meta e Auro, che compiono un lungo viaggio insieme, da Borgo Pace a Ponte Metauro, vivendo mille avventure durante il cammino e incontrando, soprattutto, i personaggi Flutura e Motanel, i ‘custodi delle acque’”. “Il bellissimo libro della Riminucci, che ha assistito alla rappresentazione – prosegue l’assessore – è diventato uno spettacolo di teatro grazie ai nostri creativi Giorgio Caselli, per le musiche, e Stefania Carboni, per i testi. La ‘prima’ si è tenuta a giugno e, visto il successo, ci è stato richiesto dall’Isc Olivieri di Pesaro con il quale siamo stati felici di collaborare”. “L’esibizione è stata un successo e vedere i bimbi del Glicine applaudire entusiasti è stata una vera gioia – conclude l’assessore – Mi fa piacere ricordare che questa iniziativa rientra tra quelle del Cea, il Centro di Educazione Ambientale, con il quale i Servizi Educativi organizzano tante iniziative interessanti”.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Servizi Educativi: Servizi 0/6 e Coordinamento Pedagogico

La U.O. gestisce e coordina i servizi per bambini 0/6 anni, inclusi nidi e scuole dell'infanzia. Rientrano la progettazione educativa, supporto all'integrazione dei bambini diversamente abili, gestione delle iscrizioni, coordinamento del personale docente

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 16/12/2024 16:57

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito