Descrizione
L’avviso, aperto fino al 5 maggio 2025, rientra tra gli obiettivi strategici dell’Amministrazione comunale, che punta a sostenere e valorizzare il ruolo degli anziani nella vita della comunità, favorendone il benessere, contrastando l’isolamento e promuovendo la partecipazione sociale.Un’attenzione particolare sarà rivolta alla creazione di una rete tra tutti i circoli anziani della città, con l’obiettivo di attivare sinergie e collaborazioni, superare la frammentazione e valorizzare le specificità di ciascuna realtà. I circoli saranno protagonisti di un modello innovativo, condiviso e inclusivo, capace di rafforzare i legami sociali e generazionali.Il percorso prevede l’attivazione di uno sportello dedicato alla longevità attiva, l’organizzazione di laboratori, attività culturali e motorie, iniziative socializzanti e progetti intergenerazionali, anche attraverso l’impiego di aree ortive e spazi comunali.“Vogliamo costruire una rete viva e partecipata – dichiara l'assessore alle Politiche Sociali Lucia Tarsi – che metta al centro la persona anziana non come destinataria passiva di servizi, ma come risorsa attiva per la comunità. Il nostro obiettivo è unire i circoli, metterli in connessione e dare vita a un sistema di collaborazione che rafforzi la coesione sociale. Chi invecchia ha diritto a farlo in modo dignitoso, sereno e pieno di opportunità”.L’iniziativa prevede un co-finanziamento annuo da parte del Comune pari a 25.000 euro, oltre alla messa a disposizione di spazi comunali per lo svolgimento delle attività previste. Tutti i dettagli dell’avviso sono consultabili sul sito ufficiale del Comune di Fano.