Il sindaco della città moldava di Ungheni in visita a Fano: “Felice che sia nata questa amicizia”

FANO, 29 marzo 2025 – Tutto è nato su input degli amministratori moldavi, che prima hanno preso contatto con l’ufficio Europa del Comune e poi, grazie alla collaborazione con Amici senza frontiere, sono venuti di persona a visitare la città.
Data:

29/03/2025

Tempo di lettura:

3 min

Il sindaco della città moldava di Ungheni in visita a Fano: “Felice che sia nata questa amicizia”
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Protagonista di questo slancio verso l’Italia, in particolare verso Fano, è Vitale Vrabie, sindaco di Ungheni, località moldava al confine con la Romania con cui, da oggi, è nata un’amicizia. Nell’incontro di questa mattina alla Mediateca Montanari, alla presenza del sindaco Luca Serfilippi e del vice Loretta Manocchi, Vrabie ha infatti ringraziato l’Amministrazione fanese per l’accoglienza e auspicato che questo legame possa svilupparsi e rafforzarsi: “Siamo felici di essere qui – ha detto anche a nome degli assessori presenti – Ho avuto modo di conoscere i referenti dell’ufficio Europa di Fano qualche tempo fa a Lubiana, nel corso di un incontro inerente il progetto TAAS, ‘Tourism as a service’, di cui anche noi siamo partner. Così ho deciso di visitare la città e proporre un partenariato finalizzato a lavorare insieme ad eventuali bandi europei. Qui c’è una comunità moldava piuttosto numerosa (con 355 membri è la terza dopo quella albanese e romena ndr) e ci piacerebbe partire proprio da questo dato per costruire il nostro rapporto”. “Abbiamo potuto visitare il territorio e apprezzare le sue bellezze, a cominciare dal centro storico fino alle aziende agricole delle colline e i cantieri navali – ha concluso il sindaco moldavo – Fano è una bellissima realtà con cui saremmo lieti di collaborare”. Dall’altro lato sia l’omologo Serfilippi che la vice, assessore ai Gemellaggi, Manocchi si sono detti aperti a possibili reciprocità: “E’ sempre un piacere quando il sindaco di una città estera mostra interesse e apprezzamento per il nostro territorio – hanno detto in coro – dunque anche noi diciamo grazie a Vitale per la sua gradita presenza. Da parte nostra c’è massima apertura, anche in considerazione della nutrita comunità moldava presente qui: valuteremo insieme che tipo di percorso condiviso si possa portare avanti”.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025 19:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito