Progetto 'Zero-Sei in musica': tastiere protagoniste al Gaggia

tasti bianchi e neri della fisarmonica e del 'piano' hanno rapito i bimbi dell'asilo Gaggia, impegnati nell'ultima lezione annuale del progetto 'Zero-Sei in musica'.
Data:

12/12/2024

Tempo di lettura:

3 min

© Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

I piccoli allievi del maestro Giorgio Caselli, della cantante Elisa Ridolfi e del creativo Davide Panichi, in questa occasione presente in veste di musicista, dopo essersi innamorati, nelle lezioni precedenti, delle percussioni e degli ottoni, stavolta hanno voluto provare in prima persona a premere i tasti dei due ‘strani strumenti’ oggetto dell’incontro. L’ascolto, prima, e il contatto, poi, con gli strumenti musicali sono d’altronde i due pilastri del progetto, che nel 2025 vedrà ulteriori sei appuntamenti con protagonisti violoncello, flauto, sassofoni,  e clarinetti, ma che, soprattutto, coinvolgerà da vicino i genitori. Gran finale il 21 giugno con la Festa della musica.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Servizi Educativi: Servizi 0/6 e Coordinamento Pedagogico

La U.O. gestisce e coordina i servizi per bambini 0/6 anni, inclusi nidi e scuole dell'infanzia. Rientrano la progettazione educativa, supporto all'integrazione dei bambini diversamente abili, gestione delle iscrizioni, coordinamento del personale docente

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/12/2024 20:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito