Descrizione
Una triangolazione vincente tra la multinazionale leader nei settori dell'energia e delle infrastrutture, l’associazione di volontariato e il Comune, con la preziosa collaborazione di Aset rappresentata dal presidente Giacomo Mattioli. Tutta la soddisfazione dell’assessore all’Ambiente, il vicesindaco Loretta Manocchi, che a pochi giorni dalla firma del nuovo protocollo può già mettere in archivio il primo risultato: “Queste attività di team building, come quella della 'data zero' che si è tenuta a settembre, uniscono il ‘fare squadra’ alla rimozione di rifiuti e riqualificazione degli spazi. Si tratta di una delle declinazioni dell’intesa che abbiamo sottoscritto con Plastic Free: un accordo che prevede anche lezioni di educazione ambientale nelle scuole, passeggiate ecologiche aperte a tutti e, in generale, appuntamenti di pulizia che contribuiranno a formare una nuova coscienza di comunità: più responsabile, più attenta e più rispettosa, degli altri come dell’ambiente”. “Come Amministrazione abbiamo voluto partecipare di persona a questa prima uscita – spiega il sindaco tracciando la rotta da seguire – perché è l’inizio di un percorso di azioni virtuose che passeranno per molteplici iniziative e condurranno alla nostra candidatura come ‘Comune plastic free’. Un impegno e una sfida che vogliamo accogliere e in cui crediamo”. Grande entusiasmo anche da parte dei rappresentanti di Plastic Free: "Credo fermamente che la collaborazione tra le istituzioni, le associazioni di categoria ed i cittadini sia alla base di un reale cambiamento per il bene del pianeta – sono le parole del referente regionale Marche Umbria Leonardo Puliti – Per questo stipuliamo con le amministrazioni comunali dei protocolli e premiamo quelli che si sono distinti per il bene dell’ambiente con il riconoscimento di Comuni Plastic Free. A Fano abbiamo trovato un'Amministrazione molto attenta alle diverse problematiche ambientali e questo mi fan ben sperare per la prossima candidatura del comune di Fano a Comune Plastic Free 2025”. “Siamo molto contente – gli fanno eco le referenti Carolina Lazzari e Laura Angeletti – di aver firmato il protocollo di intesa con il Comune di Fano. Ringraziamo il sindaco e il vicesindaco per il sostegno e la sensibilità dimostrata rispetto alla tematica ambientale e all'inquinamento causato dalla plastica. Siamo felici di poter collaborare con loro e speriamo di riuscire a sensibilizzare e coinvolgere il più possibile la cittadinanza”.