10 GIUGNO - 13 GIUGNO 2025 - GREENMOVE Event 2 - Workshop meeting

Il progetto GreenMove promuove la mobilità rurale sostenibile con un incontro cardine a Malta.
Un'iniziativa finanziata dall'Europa unisce 16 nazioni per promuovere l'innovazione nel trasporto ecologico per le comunità rurali e insulari
Data:

18/06/2025

Tempo di lettura:

3 min

© Comune di Fano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Siggiewi, Malta – 14 giugno 2025 – Il progetto GreenMove, un'iniziativa pionieristica finanziata dalla Commissione Europea nell'ambito del programma CERV-2024-Network of Towns, organizzata e avviata dal Comune di Corfù Nord, in Grecia, ha celebrato un importante traguardo con il suo secondo incontro transnazionale a Siggiewi, Malta, dal 10 al 13 giugno 2025. Riunendo rappresentanti di 16 paesi, l'evento ha segnato un passo avanti significativo nella promozione di soluzioni di mobilità sostenibile, intelligente ed inclusiva per le regioni rurali e insulari di tutta Europa.

 Una nuova visione per una mobilità insulare e rurale più verde e sostenibile

Il trasporto nelle aree rurali e insulari si trova ad affrontare sfide uniche: infrastrutture limitate, dipendenza dai combustibili fossili e vulnerabilità ambientali. Il progetto GreenMove affronta queste problematiche direttamente promuovendo politiche a basse emissioni, governance partecipativa e tecnologie verdi all'avanguardia. Facilitando la collaborazione transfrontaliera, l'iniziativa mira a ridurre la congestione, l'inquinamento e migliorare la qualità della vita sia per i residenti che per i visitatori.

 Momenti salienti del meeting di Malta

Ospitato dal Consiglio Locale di Siggiewi, l'evento di tre giorni ha offerto:

Dibattiti guidati da esperti su tecnologie innovative per la mobilità sostenibile e l'efficienza energetica, con la presentazione di strategie praticabili per le comunità rurali e insulari.

✔ Workshop interattivi con Friends of the Earth Malta (FoE Malta), una delle principali ONG ambientaliste, per condividere le migliori pratiche in materia di mobilità verde.

✔ Una visita a Dar tal-Providenza, una rinomata casa di cura per persone con disabilità, che ha evidenziato l'intersezione tra inclusione sociale e sviluppo sostenibile.

✔ Partnership rafforzate tra 17 organizzazioni, aprendo la strada a una cooperazione a lungo termine che andrà oltre i 18 mesi previsti dal progetto.

 

Quali sono i prossimi passi? Croazia e Bosnia Erzegovina alle porte

A seguito del successo di questo incontro, il terzo incontro di GreenMove si terrà nell'ottobre 2025, ospitato dal Comune di Podstrana (Croazia), con particolare attenzione alla collaborazione transfrontaliera e con una sessione di un'intera giornata a Livno, in Bosnia Erzegovina. Questa fase successiva affinerà ulteriormente le raccomandazioni politiche, i progetti pilota e le soluzioni basate sulle comunità per accelerare la transizione verde rurale in Europa.

 

 

Informazioni su GreenMove

Finanziato dalla Commissione Europea (CERV-2024), GreenMove è una rete di città dedicate alla mobilità rurale sostenibile. Attraverso la ricerca, i workshop ed il coinvolgimento dei cittadini, il progetto incoraggia le comunità ad adottare politiche di trasporto ecosostenibili, nel rispetto dei valori europei, della trasparenza e della partecipazione democratica.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.greenmove.site

Galleria immagini

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Grandi eventi - Sport - Ufficio Europa - Ricerca e gestione finanziamenti: Ufficio Europa

L’Ufficio è stato istituito nel settembre del 2015 ponendosi come obiettivo primario una maggiore e più proficua partecipazione a bandi a valere su programmi europei, siano essi a gestione diretta, che a gestione indiretta

Documenti

Ufficio Europa: Progetti in Corso

Qui di seguito sono riportate le schede dei progetti in stato di avvio o attualmente in corso, ai quali il Comune di Fano partecipa. Le schede progetto sono suddivise per tematica

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/06/2025 10:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito