ATTENZIONE ALLE TRUFFE

FANO, 23 novembre 2024 - L’Amministrazione Comunale di Fano, in collaborazione con la Prefettura, vuole informare i cittadini su un grave episodio verificatosi recentemente a Fano e Pesaro, affinché tutti possano difendersi da potenziali raggiri.
Data:

23/11/2024

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

COME SI SVOLGE LA TRUFFAAlcuni malintenzionati si presentano telefonicamente spacciandosi per carabinieri e vi comunicano che un vostro familiare è stato coinvolto in un incidente. Con questa scusa, vi chiedono di versare immediatamente una somma di denaro come cauzione per "risolvere" la situazione. Subito dopo, un presunto avvocato si presenta a casa vostra per ritirare il denaro e, nel caso la cifra richiesta sia elevata, vi viene chiesto anche di consegnare gioielli o oggetti di valore.COME COMPORTARSI IN CASO DI CONTATTI SOSPETTI    1. Non aprite la porta e non fate entrare nessuno in casa.    2. Non fidatevi di telefonate che richiedono denaro o beni preziosi.    3. Avvisate immediatamente un familiare (figli, fratelli, genitori, ecc.) di quanto accaduto.    4. Contattate subito i Carabinieri componendo il numero 112 per verificare l’autenticità della segnalazione e segnalare l’accaduto.UN APPELLO A TUTTI I CITTADINI: PROTEGGETE GLI ANZIANISi raccomanda di prestare particolare attenzione ai vostri familiari anziani, spesso i bersagli principali di queste truffe. Parlate con loro e avvisateli di non fidarsi di estranei e di non aprire la porta a persone non conosciute.La sicurezza di tutti i cittadini è una priorità dell’Amministrazione Comunale. Aiutateci a diffondere questo messaggio per evitare che altri possano cadere vittime di queste truffe.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Polizia Locale: Segreteria

Gestione della posta in arrivo/partenza e accesso atti. Adempimenti relativi a oggetti smarriti

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/11/2024 17:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito