Descrizione
Con la presente si porta a conoscenza di tutti i cittadini che dalle ore 20,00 di domenica 20 ottobre alle ore 05,00 di Lunedì 21 ottobre, dalle ore 20,00 di lunedì 21 ottobre alle ore 05,00 di martedì 22 ottobre e dalle ore 20,00 di martedì 22 ottobre alle ore 05,00 di mercoledì 23 ottobre verranno effettuati effettuati ulteriori trattamenti adulticidi volti al contenimento della proliferazione della Zanzara tigre (Aedesalbopictus) nelle aree verdi pertinenziali esterne ai seguenti plessi scolastici ed ai cimiteri comunali nel rispetto della seguente programmazione:
DOMENICA 20-LUNEDI’ 21 OTTOBRE 2024
NIDI E INFANZIA COMUNALI
- Scuola infanzia “Bimbe e Bimbi” Bellocchi Via X Strada
- Scuola d’infanzia “F. Zizzi” S. Orso e raccordo Via F. Montesi,
- SCUOLE DELL’INFANZIA STATALI
- Scuola Materna Cuccurano Via Po
- Scuola Materna Falcineto Via Falcineto
- Scuola Materna “La Lucciola” Maggiotti Via Bevano, 51/A
- Scuola Materna Metaurilia S.N.A.S., 83
- Scuola Infanzia Torrette SNAS, 144
- Scuola Infanzia S.Orso – Berardi Via S.Eusebio (centro commerc.)
- Scuola infanzia “Scatola Magica” Rosciano Loc. Rosciano, 37
- Scuola infanzia “Albero Azzurro” S. Lazzaro Via del Lavoro, 2
- Scuola Materna Tre Ponti – Verne Loc. Tre Ponti, 53
- Scuola Materna “Vagocolle – Andersen Via Tombaccia, 107
- Scuola Materna “Il Girotondo” Vallato Via Ranuzzi, 4
PRIMARIE E MEDIE
- Primaria Montessori Via dei Lecci, 4
- Primaria D. Raggi Via della Pineta, 7
- Primaria F. Montesi Via Divisione Carpazi,
- Primaria F. Tombari Via XXVI Strada, 13
- Primaria Carrara Via Flaminia, 478
- Primaria Cuccurano Via della Scuola, 19
- Primaria Fenile Via del Castello,7
LUNEDI’ 21 MARTEDI’ 22 OTTOBRE 2024
NIDI E INFANZIA COMUNALI
- Nido d’Infanzia “Arcobaleno” Via del Ponte, 20;
- Nido d’Infanzia “Il Grillo” Via Mura Sangallo, 1;
- Sezione di Raccordo “Poderino” Viale Italia, 51
- Sezione Ponte “Lisolachenoncè” Via del Ponte, 1/A
- Centro per l’infanzia“Il Girasole” Via della Colonna, 128
- Scuola d’infanzia e Nido “G.Gaggia” Via M.Pagano, 1
- Scuola d’infanzia “A. Gallizi” Via De’ Tonsis, 6
- Scuola d’infanzia “La Trottola” Via Togliatti, 24
- Scuola d’infanzia “P. Manfrini” Via della Marina, 23
- Scuola infanzia “ Quadrifoglio” e nido Zerotre Via del Ponte, 22
- Casa Cecchi Via Paleotta,11
SCUOLE DELL’INFANZIA STATALI
- Scuola Materna “Collodi” Gimarra Via Dirindella, 22/B
- Scuola Materna Poderino Piazza Italia, 10
PRIMARIE E MEDIE
- Primaria F. Corridoni Viale Gramsci, 3
- Primaria F. Corridoni Via Montegrappa, 2
- Primaria Gentile Via della Marina, 21
- Primaria L Rossi Via G. De Tonsis, 4
- Primaria Nuti Via Redipuglia, 5
- Primaria Centinarola R. Sanzio Via Pastrengo
- Istituto Comprensivo M. Nuti Via Redipuglia, 5
- Istituto Comprensivo Padalino Via Lanci
- Istituto Comprensivo A. Gandiglio, P.zza Grimaldi
SI CONSIGLIA VIVAMENTE DI EVITARE PER QUALCHE GIORNO, IL CONTATTO CON LA VEGETAZIONE CHE SIA STATA IRRORATA CON I PRODOTTI INSETTICIDI
MARTEDI’ 22 MERCOLEDI’ 23 OTTOBRE 2024
- > CIMITERO URBANO DI VIA DELLA GIUSTIZIA
- > CIMITERO DELL'ULIVO
- > CIMITERO ROSCIANO
- > CIMITERO FERRETTO
- > CIMITERO CAMINATE
- > CIMITERO CARIGNANO
- > CIMITERO RONCOSAMBACCIO
- > CIMITERO SANT'ANDREA
GLI INTERVENTI SARANNO CONDOTTI CON PRODOTTI E MODALITÀ’ DEFINITE NEL PNA 2020 2025
Qualora le condizioni meteo climatiche non siano idonee all'esecuzione dell'intervento, lo stesso sarà posticipato alla prima notte utile successiva.
A tal proposito si invita il personale scolastico e tutti coloro che risiedono o siano domiciliati o che, a qualsiasi titolo, abbiano l'effettiva disponibilità di un immobile sito in prossimità delle aree succitate ed aventi su di esse almeno un affaccio diretto ad
ATTENERSI ALLE SEGUENTI ISTRUZIONI
prima dell'inizio dei trattamenti:
- di raccogliere frutta e verdura e proteggere eventualmente le piante con reti di plastica in modo ermetico;
- proteggere con teli di plastica o ricoverare all'interno delle abitazioni ciotole, abbeveratoi, giochi per bambini,indumenti, ecc ecc.
- rimuovere o coprire con teli in plastica giochi per bambini, panchine, sedie, tavolini, nonché qualsiasi altro manufatto inamovibili presente nelle aree pertinenziali esterne;
durante i trattamenti:
- é fortemente sconsigliato il transito, passeggiare o sostare nelle aree interessate dallo stesso. E' fatto altresì divieto di raccolta di piante ed erbe nelle aree trattate e nelle aree ad esso limitrofe;
- rimanere all'interno delle abitazioni con porte e finestre ben chiuse, ricoverando all'interno degli edifici giocattoli ed erbe aromatiche coltivate in vaso;
- sospendere l'uso di impianti di ricambio dell'area e impianti di aria condizionata ad esclusione di quelli a ciclo interno;
- allontanare e proteggere gli animali domestici (cani, gatti, pesci, anfibi ecc) i loro ricoveri e suppellettili (ciotole abbeveratoi ecc) se del caso dando loro alloggio all'interno delle abitazioni;
- non esporre all'esterno biancheria, alimenti ed altri oggetti di uso quotidiano, giocattoli e qualsiasi altro oggetto o manufatto atto a essere indossato o utilizzato nella preparazione degli alimenti nonché qualsiasi oggetto o manufatto che, per sua natura, potrebbe anche impropriamente essere messo in bocca da bambini o animali;
dopo i trattamenti:
- rispettare un intervallo di 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state irrorate con i prodotti insetticidi, previo lavaggio abbondante ed eliminazione della buccia prima del consumo;
- utilizzare guanti lavabili o usa e getta per la pulizia di mobili, suppellettili e giochi per bambini che siano stati accidentalmente esposti al trattamento;
- in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone e se del caso, rivolgersi a competente personale sanitario;
- procedere al lavaggio con abbondante acqua qualsiasi manufatto esterno situato nell’area trattata ed in particolare i giochi, panchine, tavolini, sedie ecc ecc;