Inaugurato il nuovo Consiglio delle Bambine e dei Bambini, delle Ragazze e dei Ragazzi: giovani voci per la città

FANO, 24 OTTOBRE 2025 – Le bambine e i bambini tornano protagonisti della vita civica fanese.
A Casa Cecchi si è svolto l’insediamento ufficiale del nuovo Consiglio delle Bambine e dei Bambini, delle Ragazze e dei Ragazzi, un appuntamento che rinnova una tradizione consolidata e che rappresenta una delle esperienze più significative di partecipazione giovanile della città.
Data:

25/10/2025

Tempo di lettura:

3 min

Inaugurato il nuovo Consiglio delle Bambine e dei Bambini, delle Ragazze e dei Ragazzi: giovani voci per la città
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Un vero e proprio laboratorio di cittadinanza attiva, dove i più giovani imparano a confrontarsi, a dialogare e a proporre idee per una Fano sempre più inclusiva e a misura di persona.Quest’anno il Consiglio è composto da 35 ragazzi, di cui 11 provenienti dalle scuole secondarie di primo grado e 24 dalle scuole primarie (uno dalla classe quarta e uno dalla quinta). Giovani cittadini desiderosi di rappresentare i propri coetanei, che hanno affrontato con entusiasmo e maturità le fasi di candidatura, discutendo nelle classi e condividendo le loro motivazioni e i loro ideali.L’evento ha visto la partecipazione del Sindaco Luca Serfilippi e del Vicesindaco Loretta Manocchi, che hanno voluto portare il saluto dell’Amministrazione comunale e incoraggiare i nuovi consiglieri.«Questo Consiglio – ha dichiarato il Vicesindaco Loretta Manocchi – rappresenta un esempio concreto di come la partecipazione possa formare cittadini consapevoli e responsabili.È una palestra di democrazia e ascolto, dove i ragazzi imparano a confrontarsi, a costruire insieme e a capire quanto le loro idee possano incidere positivamente sulla comunità.L’energia e la spontaneità che abbiamo visto oggi ci ricordano quanto sia importante dare spazio e voce ai più giovani: il loro sguardo è prezioso per costruire una città sempre più inclusiva e a misura di persona».Durante la giornata inaugurale, i giovani consiglieri hanno partecipato ad attività di gruppo e momenti di gioco, pensati per favorire la conoscenza reciproca e stimolare il lavoro di squadra. L’incontro si è concluso con le presentazioni ufficiali di ciascun componente, dando così un volto e una voce al nuovo Consiglio.Nei prossimi incontri, i ragazzi definiranno obiettivi concreti e progetti tematici da portare avanti nel corso dell’anno, con l’intento di tradurre in azioni reali i loro desideri e le loro proposte per una città più accogliente, sostenibile e inclusiva.Un sentito ringraziamento è stato rivolto alle scuole e alle famiglie, la cui collaborazione continua rende possibile questa esperienza di crescita civica.Il Consiglio delle Bambine e dei Bambini, delle Ragazze e dei Ragazzi si conferma così non solo un luogo simbolico di dialogo, ma anche un motore di partecipazione e di ispirazione per tutta la comunità.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/10/2025 09:55

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito