La 65° edizione della festa del mare entra nel vivo

La tre giorni di 'Festa del Mare', 65esima edizione
Data:

03/08/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Notizia

Descrizione

Oggi sabato 3 agosto entrerà nel vivo: oltre alle visite guidate al percorso della Marineria fanese (dalle 18:30, a cura dell’associazione ‘Il Ridosso’) al porto saranno aperti gli stand gastronomici con piatti tipici della cucina marinara in zona Darsena Giurgin.

Alle 19:30 musica dal vivo con la Target Band (sempre in zona porto, Scimitar) e giochi didattici per bambini nello spazio antistante 'La Cavea' del lido.

Alle 21:00, al Monumento ai Caduti del Mare, convegno in collaborazione con i ricercatori del Fano Marine Center e dell'associazione Unimar, prima dell'esibizione del coro 'Canta che ti passa' a cura de 'Il Ridosso'.

La giornata di sabato si chiuderà con un triplo dj set in zona Lido (Porto Futuro),

alla darsena Borghese (On Project)

e sul lungomare Simonetti (Grove Fellas XXL).

Domenica 4 agosto programma denso per il gran finale della rassegna. Si comincia all'alba (ore 5:30) con il concerto 'Il grande freddo - Soundtrack' ai bagni Caffè Arzilla, in collaborazione con Cinefortunae 2024.

Alle 9:30, al Monumento ai Caduti del Mare, alzabandiera con il complesso bandistico 'Città di Fano' e, a seguire, benedizione della corona commemorativa al Molo di Ponente, davanti alla statua 'La tempesta', in memoria dei caduti della tragedia del 1964.

Alle 10:00 santa messa davanti al Monumento ai Caduti del Mare, con premiazione dei 'Lupi di Mare' e consegna della Bandiera Blu.

Alle 11:15 alla Darsena Paron Pipeta uscita dei pescherecci e delle imbarcazioni da diporto per la deposizione della corona di alloro in memoria di tutti caduti del mare.

Alle 17:00 (Bagni Crida, zona Gimarra) 51esima Nutata longa e a seguire apertura degli stand gastronomici alla Darsena Giurgin, oltre alle visite guidate allo Iat e alla riproposizione dei giochi didattici per bambini nello spazio antistante 'La Cavea' del lido.

Alle 18:00 uno degli eventi più suggestivi, in collaborazione con la Marineria fanese: uscita in mare delle vongolare che si esibiranno in uno show di giochi d'acqua.

Alle 19:30, dj set ed esibizione sax con Corrado Cori in zona porto vicino allo Scimitar.

Alle 21:00, al Monumento ai Caduti del Mare, rassegna 'Mare e Monti' con lettura delle poesie in dialetto a cura di Elvio Grilli e dell'associazione 'Il Ridosso'.

Alle 21:30, musica dal vivo con 'I rinoceronti'.

Alle 23:30 lo spettacolo pirotecnico che chiuderà la festa.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/10/2024 14:58

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito