Mercatino dei bambini e dei ragazzi, tutto pronto per la doppia versione estiva

FANO, 25 giugno 2025 – Cambia il luogo, non l’entusiasmo dei (tanti) partecipanti e l’allegria che porteranno in città. Anche questa estate, infatti, tornerà il Mercatino dei bambini e dei ragazzi. Da piazza XX Settembre si passa al mare: location d’eccezione, le tensostrutture del Lido e di Sassonia.
Data:

25/06/2025

Tempo di lettura:

3 min

Mercatino dei bambini
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Domenica 29 giugno primo appuntamento, domenica 20 luglio replica nel cuore della stagione calda. “Le modalità di partecipazione sono le stesse delle ultime edizioni, che, ci tengo a sottolinearlo, hanno fatto segnare un costante aumento di baby espositori e di pubblico – rileva soddisfatto il vicesindaco Loretta Manocchi, assessore alla Città delle bambine e dei bambini – Abbiamo sempre creduto in questa iniziativa e non potevamo privare i bimbi di questa possibilità durante l’estate”. “Sarà come sempre un mercatino allegro e, soprattutto, formativo – prosegue il vicesindaco – Un'opportunità preziosa per promuovere lo sviluppo cognitivo, sociale e morale dei nostri figli, che così imparano a comportarsi da adulti, dialogando con i loro coetanei, accordandosi per i prezzi dei loro ‘articoli’ e, in generale, prendendo coscienza del valore degli oggetti e del denaro stesso”. “Tra l’altro – conclude Loretta Manocchi – visto che tanti bimbi portano i propri giochi, il mercatino diventa anche un esempio virtuoso, per grandi e piccoli, di condivisione e riuso”. Come nelle scorse edizioni, i giovani venditori potranno allestire autonomamente i propri spazi (nelle due tensostrutture) per scambiare o vendere, al prezzo massimo di 10 euro, giocattoli, libri, fumetti e piccoli oggetti creati artigianalmente. L’iniziativa del 29 giugno e del 20 luglio è rivolta a tutti i bambini dai 6 ai 13 anni, che potranno allestire gratuitamente il proprio spazio di scambio-vendita seguendo alcune semplici regole: ogni postazione potrà occupare fino a 3 metri quadri e dovrà rispettare gli spazi pedonali e le postazioni degli altri giovani partecipanti. Pur lasciando ai piccoli la scelta di come gestire il proprio spazio, per ciascun venditore sarà richiesta la supervisione di un adulto. Sarà consentito l’utilizzo di tavolini, sedie o teli da stendere a terra per personalizzare la propria area espositiva. Non saranno ammessi articoli che non rientrano nello spirito dell’evento, come abbigliamento o oggetti per la casa. Al termine della giornata, ogni partecipante sarà tenuto a riordinare e pulire l’area occupata. Info cittadeibambini@comune.fano.pu.it.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/06/2025 12:51

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito