Descrizione
Anche nel 2024, infatti, la graduatoria redatta su 61 comuni in Italia premia il Comune di Fano, ponendo le mense cittadine al secondo posto. “Un risultato – commenta l'assessora ai Servizi Educativi Loredana Maria Laura Maghernino – frutto dell’attenzione verso l’uso di prodotti biologici e a filiera corta, che superano il 65% dell’intera gamma con cui vengono preparati i pasti.”. “Questo riconoscimento è uno spunto per migliorarci e proseguire sulla strada che come Amministrazione vogliamo percorrere – prosegue l'assessore – Con lo staff dei Servizi Educativi stiamo infatti lavorando alacremente ad un aggiornamento del regolamento dei Comitati mensa proprio per incrementare il coinvolgimento dei genitori e far crescere la consapevolezza dell’importanza di una corretta e sana alimentazione già dai primi mesi di vita”. “La nuova amministrazione – conclude – è anche impegnata ad approfondire le tematiche legate allo spreco alimentare in coerenza con l’agenda 2030: su questo intendiamo lavorare fianco a fianco con i comitati mensa, per contrastare al massimo il fenomeno a partire proprio dalla refezione scolastica comunale”. Quest'anno l'indagine, basata sulla misura dell’equilibrio nutrizionale delle diete proposte a scuola, ha premiato come vincitore Sesto Fiorentino, seguita dal trio Parma, Cremona e, appunto, Fano, che ha ottenuto anche la certificazione di 'Mensa biologica d’eccellenza' dal ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.