Passeggi più curati e vivibili grazie a un patto tra Comune e giovani volontari

Fano, 11 ottobre 2025 – Hanno tutti tra i 20 e i 30 anni, sono fanesi e hanno deciso di mettersi in gioco per il bene comune. Sono i volontari dell’associazione fanese Anicò, che da oggi hanno iniziato a prendersi cura dei Passeggi, uno degli spazi verdi più frequentati e simbolici della città.
Data:

11/10/2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
Passeggi
© Uff. stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Prendersi cura dei Passeggi, creare un’alleanza virtuosa con la comunità e, soprattutto, riqualificare e rendere più vivibile un polmone verde strategico nel cuore di Fano. Nasce con queste finalità l’accordo triennale siglato tra il Comune di Fano e l’associazione giovanile Anicò, un gruppo oggi composto da una ventina di ragazzi – ma destinato a crescere – che si occuperanno della manutenzione del verde e della cura del decoro urbano dell’area, frequentata ogni giorno da famiglie e bambini.«Questo è un esempio concreto di come le istituzioni possano collaborare con i cittadini, in particolare con le giovani generazioni, per migliorare la qualità della vita collettiva – sottolinea il sindaco Luca Serfilippi –. I Passeggi sono un luogo simbolico per la nostra comunità e con questa iniziativa vogliamo dimostrare che la cura dei beni comuni è un obiettivo che possiamo raggiungere insieme, creando senso di appartenenza e rafforzando il legame tra cittadini e città».Sulla stessa linea anche l’assessore alla Mobilità e al Verde pubblico Alessio Curzi, che rimarca come negli ultimi anni l’area avesse sofferto di una condizione di abbandono. «Con questo accordo – spiega – andiamo a costruire un sistema virtuoso: più un luogo è curato e vissuto, più si allontanano il degrado sociale e quello urbano. È un primo passo importante, che intendiamo accompagnare con ulteriori interventi, come il potenziamento dell’area giochi e altre iniziative per rendere i Passeggi sempre più vivibili e accoglienti».Soddisfazione anche da parte di Gianluca Vitali, responsabile di Anicò: «Siamo felici di poter contribuire attivamente al bene della nostra città. Spesso si dice che i giovani non abbiano occasioni per fare qualcosa di concreto, ma questa è la dimostrazione che, quando ci sono le condizioni giuste, possiamo essere parte della soluzione e non solo spettatori. Questo è solo l’inizio: il nostro obiettivo è crescere e prenderci cura, in collaborazione con l’amministrazione comunale, anche di altre aree verdi della città. Chiunque volesse donarci del materiale, sostenerci economicamente oppure unirsi a noi nelle attività di pulizia dei Passeggi è il benvenuto. Seguiteci sui social, sulla nostra pagina Facebook Anicò, per rimanere sempre aggiornati sulle nostre iniziative”.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/10/2025 17:06

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito