Piazza XX Settembre a misura di bambino: domenica 9 novembre torna il “Mercatino dei Bambini e dei Ragazzi”

Fano (PU), 7 novembre 2025 – Una piazza che diventa piccola città in miniatura, dove i bambini sono protagonisti: domenica 9 novembre, dalle 9.00 alle 13.00, in piazza XX Settembre torna il “Mercatino dei Bambini e dei Ragazzi”, l’appuntamento dedicato alle famiglie in cui i più piccoli possono sperimentare cosa significa organizzarsi, incontrare altre persone e dare nuova vita agli oggetti.
Data:

07/11/2025

Tempo di lettura:

3 min

Piazza XX Settembre a misura di bambino: domenica 9 novembre torna il “Mercatino dei Bambini e dei Ragazzi”
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Al centro dell’iniziativa c’è l’idea che i bambini possano essere attivi e non solo spettatori: ciascuno potrà allestire il proprio “banchetto” e proporre in scambio o in piccola vendita giochi, libri, fumetti, materiale creativo e oggetti ancora in buono stato. Un esercizio leggero ma educativo su temi molto attuali: non sprecare, condividere, scegliere.«Questo mercatino è uno strumento semplice per far crescere autonomia e senso civico – evidenzia il vicesindaco Loretta Manocchi –. I bambini imparano a parlare con chi hanno davanti, a spiegare cosa stanno scambiando, a gestire un piccolo spazio e a prendersene cura. E, soprattutto, capiscono che gli oggetti possono circolare e avere più vite: è un messaggio di sostenibilità adatto alla loro età. In più, riportiamo le famiglie in centro, rendendo la piazza un luogo vissuto».La partecipazione è libera e gratuita: non sono richieste iscrizioni né modulistica preventiva. È sufficiente presentarsi in piazza con i propri oggetti e organizzare in autonomia lo spazio espositivo.Con il “Mercatino dei Bambini e dei Ragazzi” il centro storico di Fano si trasforma, per una mattina, in un laboratorio urbano di relazione, dove gioco, educazione ambientale e vita di comunità si tengono insieme, offrendo a bambini e genitori un modo diverso di vivere la città.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Servizi Educativi: Ristorazione scolastica - Trasporti - Lab. Città delle bambine e dei bambini

L'Ufficio garantisce diritto allo studio, mensa scolastica, trasporto, attività educative. Il lab. Città delle bambine e dei bambini promuove la partecipazione giovanile alla vita cittadina e il CREMI cura animazione e facilitazione interculturale a scuola

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/11/2025 21:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito