Ping pong, atletica e molto altro: studenti fanesi insigniti dei ‘Riconoscimenti al merito sportivo’

FANO, 4 giugno 2025 – Bravi in classe ma anche in palestra, sulle piste da bowling e sul tartan. Questa mattina l'amministrazione comunale ha consegnato attestati di merito a tutti gli studenti fanesi che nel corso dell’anno scolastico 2024/2025 hanno brillato nelle competizioni sportive di categoria. Alla cerimonia, in sala della Concordia, hanno partecipato il sindaco Luca Serfilippi e l’assessore allo Sport Alberto Santorelli.
Data:

04/06/2025

Tempo di lettura:

3 min

Ping pong, atletica e molto altro: studenti fanesi insigniti dei ‘Riconoscimenti al merito sportivo’
© Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

“I risultati sportivi meritano sempre la massima considerazione – ha detto il primo cittadino – ma in questo caso la soddisfazione, anche nostra, è doppia in quanto ad ottenere questi traguardi sono ragazze e ragazzi in età scolare, che praticano lo sport parallelamente allo studio e dividono il proprio tempo libero tra i libri e gli allenamenti. Il loro è lo sport più bello, più sano e più formativo, congratulazioni a tutti”. “Uno degli aspetti più rilevanti – ha sottolineato l’assessore Santorelli – è la varietà di discipline praticate da questi giovani. Ci sono i grandi classici, come la corsa campestre, il giavellotto o il getto del peso, ma anche il ping pong, il bowling e il badminton, fino ad arrivare all’orienteering e agli scacchi, che richiedono anche particolari conoscenze e competenze”. “Come Amministrazione teniamo molto a premiare questi ragazzi perché rappresentano la migliore gioventù – conclude l’assessore – Un vero esempio per i coetanei e i più piccoli”. Questi i nomi dei premiati. Per il liceo scientifico Torelli: Tommaso Cinotti e Alessandro Fattorini (ping pong); Lorenzo Fratesi, Marwan Hallabou, Flavio Occhialini, Gianluca Rosati, Nicolò Sebastianelli, Pedro Serafini Pedro (scacchi); Glauco Antognozzi, Chiara Ripanti, Diego Biral, David Ghironzi, Elisabetta Pergolesi, Giorgia Maria Trotta (bowling). Per il liceo Nolfi Apolloni: Giovanni Bartoletti, Flavio Fossataro, Leone Ridolfi, Laerte Morazzini, Davide Pignattimorano, Alice Fiorani, Sofia Battistoni, Celeste Palazzi, Lisa Carboni (badminton); Ginevra Canulli, Alessandro Eco, Anita Romani, Alice Piccioli, Sara Rodriguez Khammassi, Paolo Maiorano, Marco Mengoni, Federico Monterisi (bowling). Per il Polo Tre Federico Olivetti, Jacopo Pierotti, Lapo Moretti, Antonello Iacchini, Riccardo Bertani, Viola Serdonio, Erika Barbaresi, Nicole Paoloni, Alessandra Esposito, Anna Giulia Orrù (bowling). Per l’I.C. Padalino (Giochi della Gioventù) Riccardo Bevilacqua (corsa campestre e 1000 metri), Lola Antognozzi (giavellotto), Federico Bossoletti (getto del peso), Sofia Lazzarini, Camilla Bosca, Rebecca Busca (orienteering).

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 04/06/2025 16:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito