Descrizione
Proprio dall’ascolto, infatti, inizia il percorso musicale ‘Zero-sei’, a cura dei Servizi Educativi, che coinvolge decine di bimbi del nido e della scuola dell’infanzia Gaggia. Dopo la ‘data zero’ dello scorso 30 ottobre, dedicata a percussioni e voce, oggi, 20 novembre 2024, a cura del maestro Giorgio Caselli si è svolta la lezione dedicata agli strumenti a fiato, in particolare agli ottoni. Grande, come facilmente immaginabile, la curiosità dei bimbi nel trovarsi davanti a strumenti così lucenti e potenti. A portare avanti il progetto, sotto il coordinamento della dottoressa Ornella Ciociola, il maestro Giorgio Caselli, musicista, e la cantante Elisa Ridolfi, educatrice, cantautrice e musicoterapeuta. Sono loro, coadiuvati occasionalmente dai creativi Davide Panichi e Stefania Carboni, il cuore pulsante di un programma del Comune di Fano che esiste sin dal 1998 e che quest'anno riprende a gonfie vele la sua attività, dopo l'interruzione dovuta al Covid nel 2018, addirittura raddoppiando l’offerta. Infatti, sempre su input dei Servizi Educativi, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e Beni Culturali – Biblioteche, da quest’anno il progetto ‘Zero-Sei in musica’ si è esteso, allargandosi all’intera cittadinanza, alla Mediateca Montanari. Il percorso alla MeMo prevede 4 incontri: quello già tenutosi il 14 novembre e quello del 5 dicembre sono dedicati alla fascia da 0 a 3 anni; il 21 novembre e il 12 dicembre saranno invece i giorni dedicati alla fascia 3-6 anni. Gli incontri saranno sempre alle 17 ed è richiesta la prenotazione chiamando lo 0721 887834 (mail memoinfo@comune.fano.pu.it).