Riqualificazione Bastione Sangallo: nuovi accessi, illuminazione e maggiore capienza

Dopo un complesso lavoro, completato in tempi record, è stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione del Bastione Sangallo.
Data:

23/08/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

“Devo dire grazie all’Ufficio tecnico comunale, al Rup Pamela Lisott, all’architetto Cristiano Tenenti e tutto l’ottimo staff dei Lavori pubblici – commenta l’assessore Gianluca Ilari – che ha redatto il progetto in tempi rapidissimi”.

“Le novità principali della riqualificazione – spiega – sono quattro: la costruzione di una torre per l’accesso al Bastione, nel rispetto delle norme di sicurezza, che porterà la capienza della struttura a 350 visitatori, le nuove passerelle che metteranno in comunicazione i tre livelli, la piattaforma elevatrice che permetterà l’accesso delle persone in carrozzina al bagno per disabili che si trova al piano terra e, da ultimo ma non per importanza, la nuova illuminazione che valorizzerà il tutto”. “Il costo complessivo dell’intervento è di 962mila euro, dei quali 462mila a carico del Comune e 500mila come contributo della Regione che si esprimerà ufficialmente in proposito il 26 ottobre. L’affidamento dei lavori – conclude Ilari – è previsto ad inizio 2025 e per tutta la durata la struttura resterà aperta al pubblico”. Decisivo, per partecipare al bando regionale, l’efficace lavoro tra Comune, Sovrintendenza, Vigili del Fuoco e Ast che ha permesso di ottenere in pieno agosto tutta la documentazione necessaria: “In passato – tiene a precisare il sindaco Serfilippi – Fano non era rientrata in questo tipo di finanziamento proprio per mancanza del progetto esecutivo. Stavolta il lavoro sinergico tra tutti gli attori in campo ci permette invece di concorrere da protagonisti”.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Documenti

File allegati

Sequenza (File pdf 34,29 MB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/10/2024 15:00

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito