SITE - 1st study visit a Fano 12-13 Settembre 2024

Il progetto SITE fa tappa a Fano: un passo verso un futuro più accessibile
Data:

28/10/2024

Tempo di lettura:

3 min

© Comune di Fano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Si è svolto a Fano nelle giornate del 12 e 13 settembre il primo Study Visit del progetto SITE, evento volto a definire gli interventi più idonei per applicare e diffondere nel lungomare della città i principi dell'UD (Universal Design) con particolare riferimento alle spiagge ed agli spazi urbani (aree verdi) adiacenti alle spiagge medesime.

La visita sul campo è stata incentrata sull'analisi dei sistemi di segnaletica locale e degli spazi pubblici, progettando insieme soluzioni innovative e inclusive. Ci si è focalizzati nella spiaggia di Levante (Sassonia) in tre distinte zone visitate e verificate da tre distinti gruppi di lavoro, stabilendo una nuova modalità di collaborazione nel campo del turismo accessibile e inclusivo.

Circa 50 i soggetti partecipanti tra partner di progetti italiani e croati, stakeholder locali (associazioni impegnate nel sociale), ed anche alcuni visitatori/turisti ivi presenti e nello specifico appartenenti anch'essi ad una delegazione di un gemellaggio con la città di Rastatt proprio in quei giorni in visita alla città di Fano.

L'evento  è stata un'importante dimostrazione del potenziale per trasformare Fano in una destinazione accogliente per tutti tramite il confronto tra le parti locali interessate, i leader della comunità e gli esperti. 

La scelta della città di Fano come primo Study Visit si giustifica anche in considerazione del fatto che nella stessa città è stato formalmente ad inizio 2024 approvato il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) che potrà ben integrarsi con il progetto SITE anche nell'ottica della realizzazione di azioni pilota che potranno sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’Universal Design, ed al contempo proporre servizi  migliorativi per la fruizione di alcune zone della città a beneficio di tutti cittadini e visitatori.

La localizzazione degli interventi si giustifica per il fatto che l'area del lungomare della Sassonia è direttamente interessata da un intervento generale di riqualificazione nell'ambito del quale gli interventi pilota del progetto SITE potranno ben inserirsi con effetti migliorativi sia sotto il profilo turistico che sociale.

Risultati dell'evento

Questo evento ha segnato una pietra miliare significativa nel percorso di Fano per diventare una città modello per il turismo accessibile. L'approccio inclusivo adottato dai partecipanti non è solo un passo verso il miglioramento dell'accessibilità, ma anche uno sforzo per migliorare l'esperienza complessiva sia per i residenti locali che per i turisti.

Con un focus sulla sostenibilità a lungo termine, le modifiche proposte mirano a creare un precedente per altre città che cercano di dare priorità all'inclusione nelle loro offerte turistiche. Lo slancio generato durante questi due giorni di collaborazione non si ferma qui. Il piano completo per la trasformazione di Fano fungerà da modello per ulteriori sviluppi in tutta la regione. Le autorità locali, in collaborazione con il team di progetto SITE, lavoreranno ora all'implementazione delle soluzioni proposte e alla continuazione del dialogo con la comunità.

Mentre guardiamo avanti ai prossimi eventi, l'esperienza di Fano sarà condivisa come caso di studio su come gli sforzi collaborativi possano plasmare il futuro del turismo, rendendolo più inclusivo, sostenibile ed esperienziale per tutti.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Grandi eventi - Sport - Ufficio Europa - Ricerca e gestione finanziamenti: Ufficio Europa

L’Ufficio è stato istituito nel settembre del 2015 ponendosi come obiettivo primario una maggiore e più proficua partecipazione a bandi a valere su programmi europei, siano essi a gestione diretta, che a gestione indiretta

Documenti

Ufficio Europa: Progetti in Corso

Qui di seguito sono riportate le schede dei progetti in stato di avvio o attualmente in corso, ai quali il Comune di Fano partecipa. Le schede progetto sono suddivise per tematica

File allegati

Copertina Foto gruppo (File image/png 935,75 kB)
Fano 1 (File image/jpeg 235,34 kB)
Fano 2 (File image/jpeg 1,44 MB)
Fano 3 Introduction to stakeholders (File image/jpeg 1,49 MB)
Fano 4 Evaluation green areas (File image/jpeg 4,08 MB)
Fano 5 Assessing accessibility of beach (File image/jpeg 1,69 MB)
Fano 6 Tecnical meeting (File image/jpeg 1,21 MB)
Fano 7 New accessibility project (File image/jpeg 5,41 MB)
Fano 8 proposing solutions (File image/jpeg 491,57 kB)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/10/2024 16:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito