SITE - 1st study visit a Šibenik 17-18 Ottobre 2024

Il progetto SITE fa tappa a Šibenik (Croazia): un passo verso un futuro più accessibile
Data:

28/10/2024

Tempo di lettura:

2 min

© Comune di Fano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il progetto SITE Interreg continua il suo percorso verso la promozione di un turismo inclusivo e accessibile, questa volta nella città storica di Sebenico, in Croazia. Il 17 e 18 ottobre 2024, nell'ambito del progetto SITE – Shaping Inclusive Tourist Experiences, i membri del team di progetto Dott. Davide Frulla e Arch. Paolo Restelli, hanno partecipato alla prima visita/workshop sul campo di due giorni nella città di Sebenico.

Il focus di questa visita è stato una valutazione approfondita dei siti chiave, in particolare l'iconica fortezza di San Michele (Sebenico) e le aree circostanti. Sfruttando i principi di Universal Design, i partner del progetto, insieme alle parti interessate locali, si impegneranno in un processo di mappatura partecipativa volto a identificare le questioni critiche relative all'accessibilità e per il miglioramento di spazi pubblici.

Durante l'evento di due giorni, i partecipanti collaboreranno strettamente per valutare e analizzare queste aree, scambiandosi preziose informazioni su come migliorare l'accessibilità sia per i residenti che per i visitatori. Una delle attività centrali sarà la progettazione congiunta di soluzioni innovative che affrontino queste sfide, assicurando che Sebenico diventi un esempio leader di città inclusiva e accessibile per tutti.

Questo evento non riguarda solo la valutazione dell'accessibilità attuale, ma anche la previsione di un futuro più inclusivo per Sebenico. Lavorando insieme, l'obiettivo é di creare un impatto tangibile che andrà a beneficio della comunità e dei visitatori, lasciando un'eredità duratura di turismo sostenibile.

 

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Grandi eventi - Sport - Ufficio Europa - Ricerca e gestione finanziamenti: Ufficio Europa

L’Ufficio è stato istituito nel settembre del 2015 ponendosi come obiettivo primario una maggiore e più proficua partecipazione a bandi a valere su programmi europei, siano essi a gestione diretta, che a gestione indiretta

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/10/2024 18:05

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito