Descrizione
Il progetto SITE Interreg continua il suo percorso verso la promozione di un turismo inclusivo e accessibile, questa volta nella città storica di Sebenico, in Croazia. Il 17 e 18 ottobre 2024, nell'ambito del progetto SITE – Shaping Inclusive Tourist Experiences, i membri del team di progetto Dott. Davide Frulla e Arch. Paolo Restelli, hanno partecipato alla prima visita/workshop sul campo di due giorni nella città di Sebenico.
Il focus di questa visita è stato una valutazione approfondita dei siti chiave, in particolare l'iconica fortezza di San Michele (Sebenico) e le aree circostanti. Sfruttando i principi di Universal Design, i partner del progetto, insieme alle parti interessate locali, si impegneranno in un processo di mappatura partecipativa volto a identificare le questioni critiche relative all'accessibilità e per il miglioramento di spazi pubblici.
Durante l'evento di due giorni, i partecipanti collaboreranno strettamente per valutare e analizzare queste aree, scambiandosi preziose informazioni su come migliorare l'accessibilità sia per i residenti che per i visitatori. Una delle attività centrali sarà la progettazione congiunta di soluzioni innovative che affrontino queste sfide, assicurando che Sebenico diventi un esempio leader di città inclusiva e accessibile per tutti.
Questo evento non riguarda solo la valutazione dell'accessibilità attuale, ma anche la previsione di un futuro più inclusivo per Sebenico. Lavorando insieme, l'obiettivo é di creare un impatto tangibile che andrà a beneficio della comunità e dei visitatori, lasciando un'eredità duratura di turismo sostenibile.