Agevolazioni sul servizio di trasporto pubblico locale

  • Servizio attivo

Riduzioni tariffarie o altre agevolazioni per gli utenti del trasporto pubblico locale. Promuove la mobilità sostenibile e l'accessibilità ai servizi urbani.

A chi è rivolto

Tutti i residenti o frequentatori del territorio comunale possono beneficiare di tariffe ridotte o altri vantaggi offerti dal comune per favorire l'utilizzo del trasporto pubblico locale, riducendo l'inquinamento e il traffico urbano.

Fano

Descrizione

La Regione Marche con D.G.R. n. 1235 del 28/07/2025 ha prorogato le agevolazioni SISTAG per il trasporto pubblico locale (autobus o treno) indicando le nuove scadenze:

  • Categoria A1, A2, B, C, E e F: proroga scadenza al 31/10/2026
  • Categoria G (studenti): proroga scadenza al 31/08/2026
  • Categoria H e L: proroga convalida semestrale al 31/10/2026

Per alcune categorie di cittadini è possibile ottenere agevolazioni sull'acquisto di abbonamenti relativi agli autobus della rete urbana, delle linee extraurbane e sull'acquisto di abbonamenti per le linee ferroviarie all'interno della Regione Marche.
La documentazione da allegare alla richiesta del certificato di agevolazione è riportata nell'allegato "modello di domanda".

Acquisto abbonamenti
I titoli di viaggio per il servizio pubblico di trasporto cittadino si acquistano presso la biglietteria ADRIABUS o TRENITALIA, presentando il certificato di agevolazione.

Costi del servizio e modalità di pagamento
EURO 5,16 da pagare direttamente alla presentazione della domanda preferibilmente tramite carta o attraverso PagoPa scrivendo nella domanda l'avvenuto pagamento

Descrizione e tempi del procedimento
Il richiedente presenta la domanda all'ufficio Protocollo - Per supporto nella compilazione si può rivolgere allo sportello Settore V - LL.PP. Mobilità di via Arco Augusto. In seguito il richiedente verrà richiamato per il ritiro del certificato.
I dati dichiarati nella domanda vengono registrati nell’archivio informatico della Regione Marche.
Le agevolazioni hanno scadenza differenziata, che dipende dalla categoria in cui rientra il beneficiario.
In base alle disposizioni di legge in materia, le dichiarazioni presentate sono soggette a controlli a campione.

Come fare

I titoli di viaggio per il servizio pubblico di trasporto cittadino si acquistano presso la biglietteria ADRIABUS o TRENITALIA, presentando il certificato di agevolazione.

Cosa serve

Il richiedente presenta la domanda all'ufficio Protocollo - Per supporto nella compilazione si può rivolgere allo sportello Settore V - LL.PP. Mobilità di via Arco Augusto. In seguito il richiedente verrà richiamato per il ritiro del certificato.
I dati dichiarati nella domanda vengono registrati nell’archivio informatico della Regione Marche.
Le agevolazioni hanno scadenza differenziata, che dipende dalla categoria in cui rientra il beneficiario.
In base alle disposizioni di legge in materia, le dichiarazioni presentate sono soggette a controlli a campione.

Modulistica Agevolazioni sul servizio di trasporto pubblico locale

Modulistica Agevolazioni sul servizio di trasporto pubblico locale

Cosa si ottiene

Agevolazioni Trasporto Pubblico

Tempi e scadenze

10 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Presentazione domanda
5,16 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito