Attestazione di soggiorno permanente per cittadini dell'Unione Europea

  • Servizio attivo

Attestato di soggiorno permanente per i cittadini europei

A chi è rivolto

I cittadini dell’Unione europea che possono documentare 5 anni di soggiorno legale e continuativo in Italia.

Fano

Chi può fare domanda

I cittadini dell’Unione europea che possono documentare 5 anni di soggiorno legale e continuativo in Italia.

Descrizione

L’attestato di soggiorno permanente per i cittadini europei si ottiene con il riconoscimento del diritto al soggiorno permanente previsto dalla Direttiva europea 2004/38 e dal D.lgs 30/2007. Tale diritto matura dopo 5 anni di soggiorno legale e continuativo in Italia. Il richiedente deve dimostrare di essere stato in possesso dei requisiti di soggiorno legale per 5 anni consecutivi.

I requisiti possono essere anche di diversa natura (ad esempio tre anni come lavoratore, e due anni come familiare di altro cittadino Ue in possesso di requisiti perché lavoratore).

L’attestato permanente consente di restare in Italia senza più dover dimostrare il possesso dei requisiti di soggiorno legale. Il diritto di soggiorno permanente si perde a seguito di assenza dal territorio nazionale per oltre due anni consecutivi.

Il diritto di soggiorno permanente si estende ai figli minori, che potranno essere inseriti nell’attestato del genitore.

Come fare

Il richiedente deve compilare il modulo di richiesta e presentare la documentazione che dimostra i 5 anni di soggiorno legale e continuativo.

Cosa si ottiene

Attestazione di soggiorno permanente per cittadini dell'Unione Europea

Tempi e scadenze

30 GIORNI DALLA RICHIESTA

Costi

MARCA DA BOLLO
16 Euro

PER RICHIESTA

MARCA DA BOLLO
16 Euro

PER ATTESTAZIONE

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito