Bussola Digitale

  • Servizio attivo

Il servizio è rivolto a chiunque abbia bisogno di assistenza o necessità di supporto su problematiche tecnologiche, inclusa l'attivazione di SPID/CIE.

A chi è rivolto

Il progetto è rivolto a chiunque abbia bisogno di assistenza o necessità di supporto su problematiche tecnologiche, o abbia necessità di approfondire o semplicemente il desiderio di migliorare le proprie competenze digitali: ad esempio, ci si potrà rivolgere al Facilitatore sia per aspetti di gestione dell’hardware, del software (installare una stampante, collegare lo smartphone al pc) o approfondimenti sui servizi pubblici disponibili online per scopi lavorativi o privati (accedere al sito dell’INPS, prenotare il rilascio del passaporto, richiedere un certificato di residenza o SPID).
L’intento è proprio quello di supportare e far sviluppare le capacità e l’interesse dei cittadini che si approcciano all’uso della tecnologia, indipendentemente dal livello di conoscenza e di competenza.

Fano

Descrizione

l progetto "Bussola Digitale" è finanziato grazie a Regione Marche con ATDM 2021-2027 “Digitalizziamo le Marche” Strategia per la trasformazione digitale delle Marche – PNRR investimento 1.7.2 “Rete dei Centri di Facilitazione Digitale” - Iniziativa promossa e realizzata con il supporto del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri per potenziare le competenze e l’inclusione digitale di almeno 2 milioni di cittadini entro il 2026.

Cosa serve

Per usufruire del servizio è necessario soltanto prenotare un appuntamento.

Cosa si ottiene

Assistenza digitale

Tempi e scadenze

La fruizione del servizio dipende dalla disponibilità di appuntamenti nel calendario Regionale.

Costi

GRATUITO

GRATUITO

Accedi al servizio

Sito ufficiale del progetto Bussola Digitale finanziato con fondi PNRR.

Il servizio è attivo presso la MeMo tutto l'anno e dal 16 Giugno al 15 Settembre anche presso la Biblioteca Federiciana.

Sede Mediateca Montanari Memo

La Mediateca Montanari è una biblioteca multimediale di informazione generale con sede a Fano. Insieme alla Biblioteca Federiciana costituisce il sistema bibliotecario pubblico della città.

23 61032 Fano

Orari al pubblico:

Lun
15.00-20.00
Mar
15.00 - 20.00
Mer
9.00 - 13.00 / 15.00 - 20.00
Gio
15.00 - 23.00
Ven
15.00 - 20.00
Sab
9.00 - 13.00
Valido dal 16/06/2024
Valido al 15/09/2024
Lun
15.00-20.00
Mar
15.00-20.00
Mer
09.00-13.00 / 15.00-20.00
Gio
15.00-23.00
Ven
15.00-20.00
Sab
09.00-13.00
Valido dal 16/06/2025
Valido al 15/09/2025

Sede Biblioteca Federiciana BiF

La Biblioteca Federiciana è una biblioteca storica italiana con sede a Fano. Insieme alla Mediateca Montanari costituisce il sistema bibliotecario pubblico della città.

Chiesa di San Pietro in Valle, Via Castracane 61032 Fano

Orari al pubblico:

Emeroteca
martedì: 9.00 - 12.00

Sala Manoscritti
mercoledì: 9.00 - 12.00

Il servizio di prestito interbibliotecario non si effettua nel mese di agosto. 

Lun
8.30 - 14.00
Mar
8.30 - 14.00
Mer
8.30 - 14.00
Gio
8.30 - 14.00
Ven
8.30 - 14.00
Valido dal 16/06/2024
Valido al 15/09/2024

Ulteriori informazioni

Link a siti esterni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Il Comune di Fano apre lo sportello Bussola digitale grazie a fondi PNRR attivati dalla Regione Marche

Lo sportello della Bussola digitale è attivo a Fano presso la MeMo – Mediateca Montanari, tutti i giovedì e venerdì con orario 10.00-13.00 e 13.30-18.30.

Data di pubblicazione: 16/11/2023

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito