Disposizioni Anticipate di Trattamento - DAT (Testamento Biologico)

  • Servizio attivo

Documento legale che consente a una persona di esprimere le proprie volontà riguardo ai trattamenti medici in situazioni di incapacità.

A chi è rivolto

Chiunque desideri esprimere le proprie volontà riguardo ai trattamenti medici in caso di incapacità, può depositare al comune le proprie disposizioni anticipate di trattamento, fondamentali per garantire il rispetto delle scelte personali in materia di salute.

Fano

Descrizione

Dal 31 gennaio è operativa la legge 22 dicembre 2017 n. 219 (Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento) c.d. legge sul “testamento biologico” o “bio testamento”.

Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari.

Le DAT devono essere redatte per atto pubblico o per scrittura privata autenticata, oppure per scrittura privata consegnata direttamente dal disponente presso l'ufficio di Stato Civile del comune di residenza, che provvede all'annotazione in apposito registro.

Normativa di riferimento
  • Legge 22 dicembre 2017 n. 219

Come fare

Le DAT sono redatte dalla persona interessata, sottoscritte con firma autografa e devono essere consegnate, previo appuntamento, all'ufficio di stato civile del Comune di Fano (statocivile@comune.fano.pu.it – 0721/887427).

Si evidenzia che gli operatori comunali non possono partecipare alla redazione della scrittura, né sono tenuti a dare informazioni sul contenuto della medesima: hanno il solo compito di ricevere le dichiarazioni, di registrarle e di conservarle, previo accertamento dell’identità e della residenza di chi consegna il documento.

Le DAT possono essere rese solo da persone maggiorenni e capaci di intendere e di volere e, con le stesse modalità, possono essere successivamente modificate o revocate

Le disposizioni devono essere consegnate esclusivamente dalla persona interessata (non da un incaricato)

Il disponente deve essere residente nel Comune di Fano

Cosa serve

  • Residenza nel Comune di Fano
  • Richiesta presentata personalmente

Le DAT sono esenti dall’obbligo di registrazione, dall’imposta di bollo e da qualsiasi altro tributo, imposta, diritto e tassa.

Cosa si ottiene

Disposizioni Anticipate di Trattamento

Tempi e scadenze

15 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito