Richiesta di trasferimento da altro Comune e cambio residenza all'interno del Comune

  • Servizio attivo

Procedura per comunicare il cambio di residenza all'interno del territorio comunale o da un altro comune.

A chi è rivolto

Chiunque cambi residenza all'interno del comune o vi si trasferisca da un altro comune deve presentare la relativa richiesta, fondamentale per aggiornare l'anagrafe e poter accedere ai servizi comunali.

Fano

Descrizione

Le dichiarazioni anagrafiche che il cittadino può rendere sono quelle relative a:

  1. trasferimento di residenza (immigrazione) da altro Comune italiano e/o dall'estero
  2. variazioni anagrafiche nell'ambito del Comune di Fano (cambio di abitazione)
  3. scissione di famiglia (variazione della composizione della famiglia già iscritta e/o mutamento nella convivenza)

Riferimenti normativi:

  • Legge 1228/1954 e s.m.i.
  • D.P.R. n. 223/1989 e s.m.i.
  • Decreto legge 28 marzo 2014, n. 47 convertito in Legge 23 maggio 2014, n. 80

Come fare

Il Cittadino ha la facoltà di rendere le suddette dichiarazioni anagrafiche utilizzando la modulistica allegata da trasmettere con una delle seguenti modalità:

  • Trasmissione a mezzo di posta elettronica certificata all'indirizzo pec comune.fano.anagrafe@emarche.it
  • Trasmissione a mezzo di posta elettronica all'indirizzo mail protocollo.demografici@comune.fano.pu.it
  • trasmissione a mezzo posta indirizzata al servizio anagrafe del Comune di di Fano – Via San Francesco d'Assisi 76 – 61032 Fano
  • trasmissione a mezzo fax al numero 0721887411
  • presentazione diretta dell'istanza presso gli sportelli del servizio anagrafe del Comune di Fano
  • la documentazione da inviare via e-mail deve essere in formato PDF

Ai sensi dell’art. 5 del Decreto legge 28 marzo 2014, n. 47 - Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per l'Expo 2015 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo e convertito in Legge 23 maggio 2014, n. 80)"Chiunque occupa abusivamente un immobile senza titolo non può chiedere la residenza né l'allacciamento a pubblici servizi in relazione all'immobile medesimo e gli atti emessi in violazione di tale divieto sono nulli a tutti gli effetti di legge". In applicazione di queste disposizioni, i cittadini interessati a presentare la Dichiarazione di residenza/Cambio di abitazione, devono dichiarare di avere un idoneo titolo di occupazione dell'immobile.

Cosa serve

- Modulistica / Documentazione relativa ove presente

Documentazione necessaria per iscrizione anagrafica cittadini NON UE

Documentazione necessaria per iscrizione anagrafica cittadini NON UE

Documentazione necessaria per iscrizione anagrafica cittadini UE

Documentazione necessaria per iscrizione anagrafica cittadini UE

Assenso proprietario

Assenso proprietario

Assenso intestatario scheda di famiglia

Assenso intestatario scheda di famiglia

Dichiarazione di assenso trasferimento minore

Dichiarazione di assenso trasferimento minore

Richiesta foglio di famiglia separato

Richiesta foglio di famiglia separato

Cosa si ottiene

Dichiarazione Trasferimento Comune

Tempi e scadenze

45 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito