Utilizzo temporaneo dei locali scolastici

  • Servizio attivo

Consentire a organizzazioni o eventi di utilizzare gli spazi scolastici per attività temporanee. Ottimizza l'uso delle risorse pubbliche e promuove la comunità.

A chi è rivolto

Associazioni culturali, organizzazioni no-profit o gruppi di cittadini possono richiedere l'uso di questi spazi per eventi, riunioni o attività temporanee, arricchendo la vita comunitaria.

Fano

Descrizione

Richiesta di utilizzo dei locali e delle attrezzature delle scuole di proprietà comunale, fuori dell'orario del servizio scolastico, per attività di promozione culturale, di convivenza sociale e civile.

Come fare

La richiesta va inoltrata compilando l'apposito modulo, disponibile nella sezione "Cosa serve", che va inoltrato a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo comune.fano@emarche.it o consegnata ai Servizi Educativi negli orari di apertura al pubblico.

Cosa si ottiene

Utilizzo Temporaneo Locali Scolastici

Tempi e scadenze

Per l'utilizzo nel periodo invernale, la richiesta va presentata 14 giorni prima della data prevista.
Per l'utilizzo nel periodo estivo la domanda va presentata entro il 15 febbraio dell'anno in corso.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

La presentazione della domanda non prevede costi mentre per il corrispettivo dovuto a fronte dell'utilizzo dei locali scolastici si fa riferimento a quanto stabilito dall'art. 9 del Regolamento.

Contatti

Servizi Educativi: Servizi Educativi

La U.O.C. è incaricata di coordinare e gestire le attività educative rivolte alla comunità, con particolare attenzione all'istruzione e alla formazione

Servizi Educativi: Ristorazione scolastica - Trasporti - Lab. Città delle bambine e dei bambini

L'Ufficio garantisce diritto allo studio, mensa scolastica, trasporto, attività educative. Il lab. Città delle bambine e dei bambini promuove la partecipazione giovanile alla vita cittadina e il CREMI cura animazione e facilitazione interculturale a scuola

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito