A chi è rivolto
Le coppie che desiderano unirsi legalmente devono presentare apposita richiesta al comune, che celebra il matrimonio o l'unione civile, garantendo loro diritti e doveri simili a quelli dei coniugi.
Cerimonie legalmente riconosciute che uniscono due persone in matrimonio o un'unione civile.
Le coppie che desiderano unirsi legalmente devono presentare apposita richiesta al comune, che celebra il matrimonio o l'unione civile, garantendo loro diritti e doveri simili a quelli dei coniugi.
Per poter celebrare un matrimonio civile, i promessi sposi, di cui almeno uno con residenza a Fano, devono anzitutto effettuare le pubblicazioni, che vanno richieste nel Comune dove uno degli sposi ha la residenza. Lo scopo è quello di rendere pubblica la volontà dei nubendi di contrarre matrimonio.
Conclusi gli accertamenti, l’atto delle pubblicazioni viene affisso all'albo pretorio online per 8 giorni, nei comuni di residenza degli sposi.
Il matrimonio può essere celebrato dopo il terzo giorno dalle compiute pubblicazioni e comunque entro 180 giorni.
I cittadini stranieri devono presentare in originale il "nulla osta a contrarre matrimonio" rilasciato dal Consolato del proprio paese. Entro sei mesi dalla data del rilascio del nulla osta dovrà essere effettuata la pubblicazione.
Per le pubblicazioni relative a matrimoni religiosi, occorre la richiesta di pubblicazione del parroco/ministro di culto in originale.
La legge n. 76/2016 ha introdotto l’istituto dell’unione civile fra persone dello stesso sesso; l’unione si costituisce rendendo una dichiarazione di fronte all'ufficiale di stato civile alla presenza di due testimoni.
Il procedimento di costituzione dell’unione civile è articolato nelle seguenti fasi:
GIORNI FERIALI | |
Dal lunedì al sabato | dalle ore 9,00 alle ore 13,00 |
GIORNI FESTIVI– PERIODO COMPRESO TRA IL 1° OTTOBRE E 31 MARZO | |
1° e 2° sabato pomeriggio del mese | dalle ore 15,00 alle ore 17,00 |
1° e 2° domenica del mese | dalle ore 9,00 alle ore 13,00 |
GIORNI FESTIVI– PERIODO COMPRESO TRA IL 1° APRILE E IL 30 SETTEMBRE | |
1° e 2° e 3° sabato del mese | dalle ore 15,00 alle ore 18,00 |
1° e 2° e 3° domenica del mese | dalle ore 9,00 alle ore 13,00 |
N.B.: E’ POSSIBILE PROCEDERE ALLA CELEBRAZIONE DI MATRIMONI/UNIONI CIVILI ANCHE IN GIORNI ED ORARI DIVERSI DA QUELLI SOPRA INDICATI IN ACCORDO CON L’UFFICIO DI STATO CIVILE E PREVIA AUTORIZZAZIONE DEL SINDACO. TALI CELEBRAZIONI SONO SOGGETTE AL PAGAMENTO DI UNA MAGGIORAZIONE RISPETTO ALLE TARIFFE ORDINARIE.
SALA DELLA CONCORDIA | ||
Residenti o iscritti AIRE Fano (almeno uno dei due sposi/uniti civilmente) | Non residenti né iscritti AIRE Fano (nessuno dei due) | |
Giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 13,00 | €88,00 | €100,00 |
1° SABATO DEL MESE ore 16,00 – ore 17,00 (dal 1° ottobre al 31 marzo) | €110,00 | €130,00 |
1° DOMENICA DEL MESE ore 10,00 – ore 11,00 (dal 1° ottobre al 31 marzo) | €132,00 | €155,00 |
1° e 2° SABATO DEL MESE ore 16,00 – ore 17,00 (dal 1° aprile al 30 settembre) | €110,00 | €130,00 |
1° e 2° DOMENICA DEL MESE ore 10,00 – ore 11,00 (dal 1° aprile al 30 settembre) | €132,00 | €155,00 |
EX CHIESA DI SAN FRANCESCO | ||
Residenti o iscritti AIRE Fano (almeno uno dei due sposi/uniti civilmente) | Non residenti né iscritti AIRE Fano (nessuno dei due) | |
Giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 13,00 | €550,00 | €650,00 |
1° SABATO DEL MESE ore 16,00 – ore 17,00 (dal 1° ottobre al 31 marzo) | €550,00 | €650,00 |
1° DOMENICA DEL MESE ore 10,00 – ore 11,00 (dal 1° ottobre al 31 marzo) | €550,00 | €650,00 |
1° e 2° SABATO DEL MESE ore 16,00 – ore 17,00 (dal 1° aprile al 30 settembre) | €550,00 | €650,00 |
1° e 2° DOMENICA DEL MESE ore 10,00 – ore 11,00 (dal 1° aprile al 30 settembre) | €550,00 | €650,00 |
TEATRO DELLA FORTUNA | ||
Residenti o iscritti AIRE Fano (almeno uno dei due sposi/uniti civilmente) | Non residenti né iscritti AIRE Fano (nessuno dei due) | |
Giorni feriali dalle ore 9,00 alle ore 13,00 | €550,00 | €650,00 |
1° SABATO DEL MESE ore 16,00 – ore 17,00 (dal 1° ottobre al 31 marzo) | €550,00 | €650,00 |
1° DOMENICA DEL MESE ore 10,00 – ore 11,00 (dal 1° ottobre al 31 marzo) | €550,00 | €650,00 |
1° e 2° SABATO DEL MESE ore 16,00 – ore 17,00 (dal 1° aprile al 30 settembre) | €550,00 | €650,00 |
1° e 2° DOMENICA DEL MESE ore 10,00 – ore 11,00 (dal 1° aprile al 30 settembre) | €550,00 | €650,00 |
SPIAGGE (DAL 15 MAGGIO AL 30 SETTEMBRE - DALLE ORE 18,00 ALLE ORE 20,00) | ||
Residenti o iscritti AIRE Fano (almeno uno dei due sposi/uniti civilmente) | Non residenti né iscritti AIRE Fano (nessuno dei due) | |
Giorni feriali (venerdì o sabato) | € 770,00 | € 900,00 |
giorno festivo (domenica) | € 880,00 | € 1.010,00 |
I matrimoni/unioni civili celebrati in deroga al calendario ufficiale sono soggetti al pagamento di una maggiorazione di € 500,00 oltre Iva se dovuta per legge. Per i matrimoni/unioni civili celebrati nelle spiagge libere non sono ammesse deroghe né per i giorni né per gli orari.