Iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio

  • Servizio attivo

Scadenza 30/11/2025

Registrazione volontaria per diventare scrutatori e partecipare alle elezioni.

A chi è rivolto

Cittadini che vogliono partecipare attivamente al processo democratico, garantendo la correttezza e la trasparenza delle elezioni, possono iscriversi in questo elenco per svolgere il ruolo di scrutatori durante le votazioni.

Fano

Descrizione

È l'albo dal quale la commissione elettorale comunale attinge al fine di nominare gli scrutatori in occasione delle consultazioni elettorali e si forma mediante iscrizione volontaria da parte di soggetti interessati a rivestire tale funzione.

Normativa di riferimento

  • Legge 8 marzo 1989, n. 95 come successivamente integrata e modificata

Come fare

Occorre fare una richiesta scritta utilizzando l'allegato modello, corredato dalla copia di un documento d'identità. Le domande devono essere presentate all'ufficio protocollo del Comune dal 1° ottobre al 30 novembre dell'anno in corso. Una volta iscritti non occorre rinnovare l'iscrizione negli anni successivi.

Aggiornamento albo scrutatori

É la commissione elettorale comunale che, entro il 15 gennaio di ogni anno, esamina le richieste presentate e provvede all'aggiornamento dell'albo. Successivamente a questa data i richiedenti vengono informati in ordine all'esito della domanda tramite lettera inviata a mezzo posta presso la loro residenza.

Nomina degli scrutatori per le consultazioni elettorali

Tra il venticinquesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data stabilita per le votazioni la Commissione Elettorale Comunale in seduta pubblica procede alla nomina degli scrutatori attingendo dal relativo albo.

La nomina viene tempestivamente notificata agli stessi, i quali possono rinunciare all'incarico solo per grave impedimento da comunicare per iscritto entro le successive quarantotto ore.

Cancellazione dall'albo degli scrutatori

Coloro che non intendono più svolgere le funzioni di scrutatore sono tenuti a chiedere la cancellazione dal relativo albo entro il mese di dicembre di ogni anno .

Cosa serve

Per essere iscritti all'albo scrutatori occorre:

1. essere elettori (e, quindi, residenti) del Comune;

2. avere assolto gli obblighi scolastici e, cioè essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di 1° grado (la licenza elementare è ammessa solo per coloro che sono nati entro il 31-12-1962, per i quali è sufficiente anche questo titolo di studio).

Sono esclusi dallo svolgimento delle funzioni di scrutatore

1. i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste Italiane e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;

2. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;

3. coloro che esercitano la professione di medici provinciali, ufficiali sanitari, medici condotti;

4. segretari comunali e dipendenti dei comuni addetti a prestare servizio presso l'ufficio elettorale;

5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;

6. coloro che, chiamata a svolgere le funzioni di scrutatore, non si sono presentati senza giustificato motivo;

7. i condannati, anche con sentenza non definitiva, per i reati di cui all'art. 96 del testo unico approvato con D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570 e dall'art. 104 del testo unico approvato con D.P.R. 30 marzo 1957 n. 361.

Modulo Domanda Scrutatore

Modello Domanda Scrutatore

Modulo Domanda Scrutatore Elezioni Regionali 28 e 29 Settembre 2025

Modello Domanda Scrutatore dedicato alle Elezioni Regionali 28 e 29 Settembre 2025

Cosa si ottiene

Albo Scrutatori

Tempi e scadenze

2025 30 Nov

Scadenza Iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio 01/05/2025 ⇢ 30/11/2025

120 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Avviso iscrizione albo scrutatori e presidenti di seggio 2025

La domanda deve essere presentata utilizzando l'apposita modulistica, allegando la copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Data di pubblicazione: 01/10/2025

Ulteriori dettagli
Notizie

Elezioni Regionali 28 e 29 Settembre 2025: RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE PER LA NOMINA DEGLI SCRUTATORI

A partire da sabato 6 settembre sarà pubblicato all'albo ed affisso nei luoghi pubblici della città il manifesto allegato a firma del Sindaco con cui si rende noto che la commissione elettorale comunale si riunirà il giorno 8 settembre p.v. ore 12,30 per la nomina degli scrutatori.

Data di pubblicazione: 06/09/2025

Ulteriori dettagli
Notizie

Elezioni Regionali 28 e 29 Settembre 2025: ASSEGNAZIONE SPAZI PROPAGANDA MEDIANTE AFFISSIONE

ASSEGNAZIONE SPAZI PROPAGANDA MEDIANTE AFFISSIONE

Data di pubblicazione: 05/09/2025

Ulteriori dettagli
Notizie

Elezioni Regionali 28 e 29 Settembre 2025: LUOGHI IN CUI SONO ALLESTITI I TABELLONI DESTINATI ALLE AFFISSIONI DI PROPAGANDA ELETTORALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 377 DEL GIORNO 28 AGOSTO 2025

Data di pubblicazione: 29/08/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito