Competenze
L' Avvocato Comunale esercita le seguenti "attività caratteristiche":
a) assicura, previo rilascio della procura ad litem, il patrocinio legale qualunque sia la magistratura giudicante, il grado di giudizio od il luogo di conciliazione, transazione ovvero mediazione;
b) rilascia, previo nulla osta del Sindaco oppure del Direttore degli Affari Generali ove lo stesso sia delegato dallo stesso Sindaco ai sensi dell'art.32, comma n.27 dello Statuto Comunale, i pareri legali a favore delle strutture dell'ente che motivatamente lo richiedano. Può anche rilasciare pareri legali pro veritate.
L'Avvocatura comunale svolge anche tutte le funzioni inerenti la Gestione giuridica ed economica del personale, della dirigenza e degli Amministratori comunali salvo quanto attribuito al Direttore degli Affari Generali.
Cura inoltre le relazioni sindacali del personale e della dirigenza e gli aspetti di "medicina del lavoro"; avvia e gestisce le procedure di acquisizione delle risorse umane con nomina delle commissioni di concorso e/o selezione; presiede anche la delegazione trattante di parte pubblica sia in relazione al personale dipendente che in relazione alla dirigenza. Al medesimo dirigente è affidato il procedimento relativo alle esecuzioni delle sentenze di condanna della Corte dei Conti ai sensi degli artt. 212 e seg del D.Lgs. n. 174/2016, pertanto provvede al recupero delle somme dovute a favore del Comune di Fano da parte di dirigenti, dipendenti, amministratori ovvero da parte di altri soggetti - persone fisiche e/o persone giuridiche - obbligati in base all'ordinamento che abbiano causato danno erariale all'ente come statuito dalle sentenze di condanna del giudice contabile trasmesse al Comune di Fano per le procedure di esecuzione.
L'Avvocato comunale è competente anche in ordine alla gestione dei rapporti con le assicurazioni gestendo le relative procedure di affidamento oltre a curare i rapporti con il brocker assicurativo e la liquidazione dei danni.