Al settore sono affidate tutte le competenze in materia di PROGRAMMAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA e pertanto di BILANCI PREVISIONALI, di RENDICONTO, BILANCIO CONSOLIDATO e di PEG nonché di DUP (nel rispetto delle competenze del SEGRETARIO COMUNALE). Sono affidate le competenze in ordine agli ADEMPIMENTI FISCALI dell'ente (in tal senso il settore fornisce ogni utile consulenza a tutte le strutture dirigenziali e alle U.O.C.).
Il dirigente di tale settore assume la qualifica di "RAGIONIERE CAPO" ovvero anche di "DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO".
Il settore è competente in materia di GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE dell'ente anche in relazione ad alienazioni od acquisizioni (incluse permute) nonché di gestione delle "locazioni attive".
Il settore è inoltre competente in materia di GESTIONE DI TUTTI I TRIBUTI COMUNALI secondo i relativi ordinamenti nonché in materia di CANONE UNICO PATRIMONIALE.
Nell'ambito del settore le competenze in materia di ECONOMATO sono le seguenti:
a) gestione di cassa delle spese d'ufficio di non rilevante ammontare
b) tenuta dell'inventario dei beni mobili ed immobili.