Servizi Finanziari

Il settore gestisce le funzioni relative ai servizi finanziari, di bilancio e contabilità generale. Gestisce il patrimonio immobiliare e tutti i tributi comunali, è competente in materia di economato limitatamente alla gestione di cassa e tenuta inventario

Competenze

Il settore gestisce le funzioni relative ai servizi finanziari, di bilancio e contabilità generale. Gestisce il patrimonio immobiliare e tutti i tributi comunali, è competente in materia di economato limitatamente alla gestione di cassa e tenuta inventario

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Affari Generali

L'area "Affari Generali" è la massima struttura organizzativa finalizzata ad assicurare il perseguimento degli obiettivi strategici ed il coordinato svolgimento delle attività di tutte le strutture ricomprese nella stessa assicurando uniformità

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Servizi Finanziari: Bilancio ed Economato

La U.O.C. si occupa di gestione del bilancio nelle sue articolazioni: Bilancio di Previsione–Rendiconto di Gestione–Bilancio Consolidato. Le competenze di Economato sono limitate alla gestione delle minute spese e tenuta inventario dei beni mobili/immobili

Ulteriori dettagli
Uffici

Servizi Finanziari: Patrimonio

La U.O.C. si occupa della gestione tecnico/amministrativa ed economica del patrimonio disponibile del Comune di Fano, quali terreni agricoli, fabbricati, aree con destinazione extra agricola

Ulteriori dettagli
Uffici

Servizi Finanziari: Tributi

La U.O.C. si occupa di applicazione e riscossione imposte/tasse comunali: Imposta Municipale Propria (IMU), Imposta di Soggiorno (IDS), Addizionale Comunale all'IRPEF e mediante gestore esterno del Canone Unico Patrimoniale (CUP) e Tassa sui Rifiuti (TARI)

 

 

Ulteriori dettagli

Tipo di organizzazione

Area

Ulteriori informazioni

Al settore sono affidate tutte le competenze in materia di PROGRAMMAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA e pertanto di BILANCI PREVISIONALI, di RENDICONTO, BILANCIO CONSOLIDATO e di PEG nonché di DUP (nel rispetto delle competenze del SEGRETARIO COMUNALE). Sono affidate le competenze in ordine agli ADEMPIMENTI FISCALI dell'ente (in tal senso il settore fornisce ogni utile consulenza a tutte le strutture dirigenziali e alle U.O.C.).
Il dirigente di tale settore assume la qualifica di "RAGIONIERE CAPO" ovvero anche di "DIRIGENTE DEL SERVIZIO FINANZIARIO".

Il settore è competente in materia di GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE dell'ente anche in relazione ad alienazioni od acquisizioni (incluse permute) nonché di gestione delle "locazioni attive".

Il settore è inoltre competente in materia di GESTIONE DI TUTTI I TRIBUTI COMUNALI secondo i relativi ordinamenti nonché in materia di CANONE UNICO PATRIMONIALE.

Nell'ambito del settore le competenze in materia di ECONOMATO sono le seguenti:
a) gestione di cassa delle spese d'ufficio di non rilevante ammontare
b) tenuta dell'inventario dei beni mobili ed immobili.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito