Pianificazione Urbanistica e Demanio Marittimo: Demanio Marittimo

L'Ufficio si occupa della gestione amministrativa del demanio marittimo in ambito turistico, ricreativo e portuale

Competenze

NUMERO EMERGENZA GUARDIA COSTIERA 1530

L'Ufficio Demanio Marittimo si occupa della gestione amministrativa del demanio marittimo in ambito turistico ricreativo e portuale mediante:

  • rilascio, rinnovo, modificazione della concessione demaniale marittima ;
  • autorizzazione al subingresso nella titolarità della concessione marittima;
  • autorizzazione ad affidare la gestione di attività oggetto della concessione;
  • revoca, decadenza e sospensione delle concessioni/autorizzazioni;
  • autorizzazioni per corridoi di lancio per attraversamento specchio acqueo riservato alla balneazione;
  • autorizzazioni per transito e sosta con automezzi sull'arenile per gestione e/o lavori di manutenzione degli stabilimenti balneari;
  • pareri sull'esecuzione di nuove opere in prossimità del demanio marittimo- procedimento di competenza della Capitaneria di Porto dal 2013;
  • autorizzazioni per manifestazioni sportive e/o ricreative nelle are in concessione;
  • autorizzazione per manifestazioni di breve durata in spiaggia libera e nel tratto di mare prospiciente;
  • concessione specchio acqueo per attività e/o manifestazioni varie (regate, gare di nuoto, gare di moto d'acqua, etc.);
  • autorizzazioni per spettacoli pirotecnici;
  • gestione del servizio di salvataggio nelle spiagge libere;
  • autorizzazioni occupazioni specchio acqueo in ambito portuale;

DA LUGLIO 2013, PER LA PRESENTAZIONE DEI MODELLI DOMANDA "D", OCCORRE UTILIZZARE L'APPLICATIVO DORI VERS. 7.00 ON LINE SUL SITO DEL MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI - SID PREVIA REGISTRAZIONE AL PORTALE COME UTENTI PRIVATI. PRIMA DELLA GENERAZIONE DEI FILE DA INVIARE ALL'UFFICIO DEMANIO, OCCORRE ESEGUIRE IL CONTROLLO DEI DATI ! L'ufficio resta a disposizione per ogni chiarimento in merito.  

  • Rilascio concessione: D1
  • Rinnovo concessione: D2
  • Variazione al contenuto della concessione: D3
  • Domanda di Subingresso (art. 46 C.N.): D4
  • Affidamento in gestione: D6
  • Nuove opere entro 30 mt. dal Demanio: D7 (di competenza della Capitaneria)
  • Rinuncia: D8  

SID: https://www.sid.mit.gov.it/login

Si prega di consultare la Scheda Analitica da allegare alle domande D1 e D3 nella sezione Allegati.

E' opportuno contattare l'ufficio per avere info sugli allegati necessari per le varie istanze!

Disposizioni per lavori di pulizia, livellamento, transito mezzi su arenile

Con determina dirigenziale n. 549 del 17.03.2017 è stata approvata la nuova modulistica, scaricabile dalla sezione Allegati, necessaria per la richiesta di autorizzazioni e/o comunicazioni lavori sul demanio marittimo.

NEWS:

  • Aggiornamento Istat canone demaniale 2024 = -4,5%
  • Canone minimo 2024 (previsto dall'art. 9 del Decreto interministeriale 19/07/1989) = € 3225,50
  • Tassa regionale 2024 applicata al canone minimo = 322,55 €
  • Si segnala che il termine di pagamento del canone demaniale per gli ambiti "turistico ricreativo"  è stato fissato al 15 settembre con Legge 23 giugno 2014 n. 89 (g.u. 143 serie generale del 23 giugno 2014)

N.B. Si comunica che per la presentazione delle varie istanze (concessioni, autorizzazioni, etc.) si dovrà procedere, al momento della presentazione,  al pagamento delle tariffe relative alle prestazioni di competenza del settore IV° secondo la tabella disponibile presso l'Ufficio Demanio (diritti di istruttoria).

ALTRE INFORMAZIONI:

Sanzioni per omessa registrazione degli atti :

  • entro 90 giorni : 10% dell'imposta dovuta
  • oltre 90 giorni ma entro un anno dalla scadenza del termine : 12%
  • oltre l'anno : 120%

Tardivo versamento :

  • entro 30 giorni dalla scadenza del termine : 2,5% dell'imposta dovuta
  • oltre 30 giorni ma entro un anno dalla scadenza : 3% dell'imposta dovuta
  • oltre l'anno : 30% dell'imposta dovuta

Link utili:

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Governo del Territorio: Pianificazione Urbanistica e Demanio Marittimo

La U.O.C. è responsabile della progettazione, attuazione e gestione dell'assetto urbanistico del territorio comunale, nonchè della gestione amministrativa del demanio marittimo in ambito turistico, ricreativo e portuale

Tipo di organizzazione

Ufficio

Allegati

Modulistica pulizia ordinaria e livellamento ordinario dell'arenile

Mod. 1: pulizia ordinaria e livellamento ordinario dell'arenile

Modulistica autorizzazione per realizzazione dune di protezione e livellamento strardinario dell'arenile

Mod. 2: autorizzazione per realizzazione dune di protezione e livellamento strardinario dell'arenile

Modulistica autorizzazione al transito di mezzi meccanici su arenile (per non concessionari)

Mod. 3: autorizzazione al transito di mezzi meccanici su arenile (per non concessionari)

Normative Demanio Marittimo

Normative Demanio Marittimo

Scheda analitica superfici (da allegare ai modelli D1 e D3 sul portale SID)

Scheda analitica superfici (da allegare ai modelli D1 e D3)

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito