Competenze
Si occupa di elaborare il Piano Regolatore Generale (PRG), oggi PUG (Piano Urbanistico Generale), le sue varianti e i Piani Particolareggiati di iniziativa pubblica. Gestisce la pianificazione attuativa di iniziativa privata, quali Piani di Lottizzazione e Piani di Recupero.
Gestisce la pianificazione dell'Edilizia Convenzionata, tramite i Piani di Zona (PEEP) o convenzionando gli interventi di edilizia residenziale. Si occupa del riscatto e della rimozione dei vincoli nelle zone PEEP.
Si occupa inoltre della pianificazione urbanistica delle aree demaniali marittime, portuali e litoranee. Gestisce le procedure di mitigazione del rischio idrogeologico e sismico.
Rilascia i Certificati di Destinazioni Urbanistica (CDU) e di Assetto Territoriale(CAT).
Si occupa delle attività estrattive, inclusa l'autorizzazione di cave, il controllo sui lavori di cava e il calcolo dei contributi relativi.
Attività principali:
- pianificazione dell'assetto urbanistico del territorio comunale attraverso le varianti al PRG/PUG ed i Piani Particolareggiati;
- gestione dei Piani Attuativi attraverso l'istruttoria dei Piani di Lottizzazione e Piani di Recupero;
- Certificati di Destinazioni Urbanistica (CDU) e di Assetto Territoriale (CAT);
- pianificazione urbanistica delle aree appartenenti al demanio marittimo in ambito portuale e rilascio dei pareri (PRG del Porto);
- pianificazione delle aree demaniali marittime litoranee attraverso la gestione del Piano Particolareggiato delle Spiagge;
- procedure di Mitigazione del Rischio Idrogeologico e procedure di modifica del Piano di Assetto Idrogeologico PAI, pianificazione in materia di rischio sismico e idrogeologico;
- accertamenti tecnico-finanziari L.R. 12/92 (Disciplina del fondo per le opere di urbanizzazione per le confessioni religiose);
- pianificazione dell'Edilizia Convenzionata attraverso le seguenti competenze: gestione dei Piani di Zona (PEEP) e aree delimitate ai sensi dell'art. 51 della Legge n. 865/71, interventi ai sensi dell'art. 35 della Legge n. 865/71, convenzionamento degli interventi di edilizia residenziale ai sensi del Regolamento Regionale n.6 del 4/10/2004;
- riscatto e rimozione dei vincoli in zone PEEP: trasferimento dei diritti immobiliari su aree PEEP; calcolo del corrispettivo delle aree cedute in proprietà; rimozione dei vincoli riguardanti la determinazione del prezzo massimo di cessione delle singole unità abitative e le loro pertinenze nonché del canone massimo di locazione delle stesse contenuti nella convenzione; modifica delle convenzioni; comunicazioni ed informazioni, assistenza atti notarili;
- attività estrattive: rilascio autorizzazione di cava ai sensi degli articoli 12 e 13 della L.R. 71/97 (legge sulle cave); atti di convenzione tra Imprenditore e Comune di Fano; attività di controllo sullo svolgimento di lavori di cava e di recupero ambientale; calcolo del contributo commisurato al tipo e alla quantità di materiale estratto; accertamento di fine lavori; pronuncia di scadenza dell'autorizzazione e svincolo delle polizze assicurative e bancarie.